

Moderatore: Moderatori
Questo significa che la lamiera e' sottile.........hyper7 ha scritto:Una cosa che ho notato aprendo per la prima volta il cofano motore è che richiudendolo la lamiera del cofano flette sotto le mani mentre con la mia vecchia Zafira questo non avveniva.
Si' perche' li' ha sollecitazioni maggiori...Peugeottista-pignolo ha scritto:hai presente la ruota anteriore? ce il cerchio con la gomma... appena finisce la gomma.. ce dello spazio e poi inizia il passaruota.. ecco la distanza tra gomma e passaruota dietro e maggiore rispetto davanti ce piu spazion![]()
Sì il cambio manuale sul 92 hp non è il massimo: a mio avviso il problema più grosso è che è difficile trovare le marce, specie la terza, mentre trovo non rilevanti la corsa lunga del comando e il fatto che le marce siano contrastate. Di sicuro se ti piace fare delle cambiate sportive (veloci), il 92 hp non fa per te.Lorys71 ha scritto:Salve a tutti, io sono in attesa che arrivi la mia 2008 1.6 hdi 92 cv cambio manuale. Scrivo perchè dopo aver ordinato la macchina leggendo le varie prove, mi è venuto il dubbio che il cambio manuale non sia proprio il massimo, anzi che risulti davvero inaguato al tipo di motore, innesti troppo lunghi tra una marcia e l'altra e inserimenti "contrastati". Insomma vorrei sapere da qualquno dei felici possessori della 2008 1.6 hdi 92 cv cambio manuale, se corrisponde al vero o se posso stare tranquillo. Questa questione mi tormenta tanto e non nascondo di aver pensato di cambiare l'ordine con la 115 cv cambio a 6 marce. Grazie a tutti anticipatamente![]()
![]()
Ciao Pippos,pippos75 ha scritto:Ciao a tutti. Possessore di 2008 allure 92 cv con tetto e grip control con cerchi nero brillante da 17
Pregi:
- ottima insonorizzazione
- buone rifiniture
- ottima tenuta di strada (confrontandola con la mia Croma con cerchi da 18)
- casse di serie di discreta/buona qualità (l'audio dei miei mp3 a 320kbit non distorce fino a 26/27 di volume)
- audio telefono bluetooh buono
- facilità innesto cambio manuale a 5 marce (anche se a detta dei test quello a 6 marce è più fluido, roba da tecnici ed esperti!!)
- sistema illuminazione led e plancia accattivanti
Difetti
- Le portiere posteriori hanno una cornice asimmetrica e presentano uno spigolo vivo che io ritengo molto pericoloso soprattutto per i bambini
- SMEG a cui mancano i comandi vocali e la lettura degli sms
-consumi di 15-16 km/ litro in urbano, 17-18 in extraurbano (non male ma mi aspettavo di più). I 19-20km/litro si raggiungono solo se guidi a 80 km/h o fai tratti anche a velocità più sostenuta (max 120) in pianura o discesa. Concordo ampiamente con i risultati di 4ruote. E' una bellissima auto non possiamo farci condizionare dai consumi del CDB.
- mancano luci porte USB, illuminazione tasti comandi al volante per volume e scorri rubrica e luci di cortesia portiere in basso per i piedi (almeno io non le ho trovate)
- lettore foto dello SMEG molto lento
- lo S&S funziona per meno di un minuto cioè all'incrocio la macchina è spenta per poi accendersi da sola prima ancora che io abbia premuto la frizione, dovrò chiedere al concessionario o meglio ancora leggermi in maniera approfondita e con calma tutti i manuali in dotazione
- per il resto concordo con tutti gli altri difetti di chi mi ha preceduto negli altri messaggi.
Possiedo una ctive 92 hp con cambio a 5 marce e, contrariamente a quello che dicono altri forumisti, si fa fatica a trovare la terza salendo con le marce e la retromarcia. Il cambio a 6 marce l'ho provato per pochi chilometri ed era un po' più fluido, ma neppure quello eccezionale (non all'altezza di un VW) e poi mia moglie non gradiva la disposizione delle marce in particolare della retromarcia.Lorys71 ha scritto:Ciao grazie della risposta ex 206 ma hai provato anche la 115 cv, che differenza c'è? Io Cmq ho una guida tranquilla è passato il tempo in cui andavo a manetta..... Cmq anche la 92 cv ha un bel motore....