esatto, ma nelle marce basse non ha mai slittato, mi sembra molto strano . . .CICLOPEs ha scritto:se la frizione slitta, te ne accorgi sicuramente di più nelle marce basse.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Speed'Up con 32.000km: Addio Turbina
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
invece no..è proprio l'opposto..nelle marce basse la frizione fatica meno per via del rapporto corto e per il breve lasso di tempo che la marcia viene "tirata"..è nelle marce alte che ha problemi.. il fatto è che deve portare la macchina in avanti con un rapporto molto lungo per molto più tempo "parlo in piena accelerazione" ed in più c'è la resistenza dell'aria che grava sull'auto..CICLOPEs ha scritto:se la frizione slitta, te ne accorgi sicuramente di più nelle marce basse.
Quindi pensa a 34kgm che gravano su una frizione in 4° 5° o ancor meglio 6° su un'auto a 140 in accelerazione
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
pensandoci bene, i problemi di frizione che ha avuto mio padre con la laguna e mio fratello dopo aver rimappato la macchina si manifestavano solo con marce alte.
Con marce basse la frizione e' avvantaggiata da un rapporto molto demoltiplicato del cambio e quindi in realta' patisce meno. Cosa che non succede con le marce alte.
Durante la prova il problema non si e' manifestato, amen, se la frizione ha dei problemi sicuramente con lo stile di guida che ho prima o poi dovra diventare evidente e a quelo punto la faro' sostituire.
Grazie a tutti per le considerazioni sul problema. Vedo che l'argomento riguardava la turbina quindi chiedo scusa a tutti per l'OT
Con marce basse la frizione e' avvantaggiata da un rapporto molto demoltiplicato del cambio e quindi in realta' patisce meno. Cosa che non succede con le marce alte.
Durante la prova il problema non si e' manifestato, amen, se la frizione ha dei problemi sicuramente con lo stile di guida che ho prima o poi dovra diventare evidente e a quelo punto la faro' sostituire.
Grazie a tutti per le considerazioni sul problema. Vedo che l'argomento riguardava la turbina quindi chiedo scusa a tutti per l'OT

Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Se vuoi leggerti tutta la storia, ecco qua:renesis ha scritto:In che condizioni ti slitta la frizione?Che fa precisamente?[-EndTymE-] ha scritto:Pure te problemi di frizione?darkstalker ha scritto:cavolo pure questa![]()
a me per ora ha mollato la frizione a 27.000Km. Sinceramente se la frizione di serie slittta con 136cv non oso pensare nel caso di rimapparla.
Sto pensando di montare una firizone di quelle alleggerite da competizione, spendere per spendere, spendo una volata ma sono sicuro . . .voi cosa ne dite ?
la mia turbina ha sempre fischiato molto in accelerazione, vedo che lo fa anche la 407 di mio padre che montal o stesso motore della mia, quindi penso che sia normale . . .
A me slitta ma non sempre... quindi non so se sia un problema di idraulica o legato al volano che non fa funzionare correttamente la frizione... il 16 ho la visita dal meccanico.
Tu, sintomi? Diagnosi?
http://www.307club.it/forum/viewtopic.php?t=7951
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988
> Qui il mio garage <
ecco appuntodarkstalker ha scritto:Vedo che l'argomento riguardava la turbina quindi chiedo scusa a tutti per l'OT




ma non dovevano montare le kkk ? qualcuno sa se le Garret modificate hanno ripresentato problemi oppure vanno bene?
307 Speed'Up 5p. color alluminio [pak elettrico]
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
peccato che non montano le Greddy 

Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico