PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407SW vs Passant variant 5° serie

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Reybrigo
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 22/12/2005, 14:11
Località: Milano

Messaggio da Reybrigo »

Manolo King ha scritto:secondo me è di categoria inferiore, come la croma.
la 407 va confrontata con audi A6 e mercedes classe E.
solo che in questo mondo si confrontano le auto per fasce di prezzo,non per bellezza e qualità, perciò si,il confronto ci sta tutto e mi pare che l'abbiano pubblicato su GM, dove confrontavano una 407 USATA(si hai capito)con mi pare la mazda6 e la passat,nuove di fabbrica.Il colmo è che gli hanno dato meno delle altre perchè l'auto non era nuova e le sospensioni erano più "stanche" delle altre due... :roll:
Ciao,

Secondo me la 407 va paragonata con queste auto: PASSAT, CROMA, 159, A4, MAZDA6, AVENSIS, C5, BMW SERIE3, VECTRA, LYBRA, S40. Quindi il confronto deve essere fatto tenendo conto sia del prezzo che delle dimensioni.
Ho letto velocemente però mi sembra che tra una A6 e una 407 ci siano quasi 20 cm di differenza in lunghezza e 5 in larghezza...
Per quanto riguarda i dati delle prove io mi limito a prendere atto dei dati a banco mentre non guardo neanche quelli puramente soggettivi, in quanto come su altri giornali anche su quelli di Auto ognuno prende le parti dello sponsor più presente...
Poi c'è da pensare che ognuno usa la macchina per un qualche motivo:
io la uso per lavoro e mi sparo 150.000km in 3 anni, poi c'è chi la usa per le gite del week-end; poi c'è la gente che ha tanti soldi e la compra solo perchè vede che ce l'hanno i suoi simili...

Nel mio caso specifico io ho scelto la 407 perchè penso sia la macchina con il più elevato rapporto qualità prezzo e perchè qualche anno fa lessi un articolo su AUTO che metteva a confronto diverse auto di serie (anche BMW SERIE 3)su un circuito per quasi 12 ore (non ricordo il tempo, forse anche di più) e la peugeot ne uscì vincitrice!!! Poi l'ho comprata per non seguire la massa, per il tetto trasparente e per tanti altri motivi...

Un saluto a tutti

Reybrigo

Avatar utente
Alex
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 10/04/2005, 15:58
Località: Belluno

Messaggio da Alex »

Era venuta anche a me l'idea di fare un elenco con le principali concorrenti della 407.

Ho esaminato la tua lista, giustificata dalla doppia valutazione dimensionale ed economica, e, in tal senso risulta corretta.

Secondo me però la scelta di un auto deve essere effettuata in primo luogo sulla base delle proprie esigenze.

Io ho scelto una sw di grandi dimensioni perchè avevo bisogno di un bel po' di spazio per i viaggi con la famiglia (bambini + bagagli). Non ho ritenuto di andare sul SUV perchè la ritengo solo una moda inutile.

Se avessi potuto avrei preso una utilitaria, perchè, quando ci si trova a girare in città, e soprattutto a parcheggiare, un'auto grande è un vero intralcio. Inoltre al giorno d'oggi ci sono ottime comode utilitarie con 5 stelle EuroNCAP e farcite di mille optional.

Detto questo a mio modo di vedere l'unico termine di paragone per la scelta di un'auto deve essere quello tipologico-dimensionale. Eseguita questa scelta uno poi metterà in conto l'estetica, il prezzo, e quant'altro.

Quanto sopra stravolge la lista esposta da Reybrigo.

Certamente sono da escludere A4, BMW SERIE3, LYBRA, ed S40 (V50) perchè più piccole della 407.

A mio parere, salvo dimenticanze, le vere antagoniste della 407 (sw) sono le seguenti:

VW PASSAT, FIAT CROMA, ALFA 159, AUDI A6, MAZDA 6, TOYOTA AVENSIS, CITROEN C5, BMW SERIE 5, OPEL VECTRA, VOLVO V70, HONDA ACCORD, SUBARU LEGACY, RENAULT LAGUNA, MERCEDES CLASSE E, FORD MONDEO, SAAB 9-5.

Le lunghezze dovrebbero aggirarsi dai 4,70 ai 4,95 (25 cm circa).

Ciao!
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)

Francesco A
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 14/07/2005, 9:24
Località: Milano

Concorrenti 407

Messaggio da Francesco A »

Ho letto con molto interesse i vostri interventi e concordo con molti di voi sul confronto contro la Passat: stavolta la VW ha disegnato la macchina troppo poco personale (la nuova Jetta è identica!) e addirittura non basata su pianale Audi ma Golf...
Comunque a mio giudizio le vere concorrenti della 407 sono per IMMAGINE, PREZZO E DIMENSIONI (veri parametri di confronto) la Laguna, la Mondeo, la Passat, la 6 (Mazda), la 159, la Croma, la Primera (anche se vende poco da noi), la Accord, la Volvo V50/S40, la C5, la Vectra e forse la Saab 9-3 che è una via dimezzo tra questo gruppo e quelle che ho scartato e che elenco qua sotto.

Io escluderei le "premium price" di categoria come la seire 3, la classe C, la X Type e l'A4. Troppo poco ambiziosa la nostra (di prezzo e d'immagine) per competere con queste.

Trovo inesatto paragonare vetture di prezzo e classe superiore alla nostra (come l'A6 o la Saab 9-5) solo perché hanno misure simili...

Comunque colgo l'occasione per salutare tutti e fare i complimenti al forum!!
Ciao a tutti
407 Sport Pack Tecno 2.0 HDI Aut. Nero ossidiana - caricatore CD - piede pesante - immatricolata 15/5/2005

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

allora confrontiamo la mini con la 307...prezzo simile....no secondo me non va bene...407 vs A6, e presto, quando i prezzi cambieranno, sarà cosi...Perchè la Francia non deve avere brand di lusso?In fondo, la Francia quest'anno ha vinto TUTTO in ambito automobilistico....e vende i propri motori a tante altre case...come si fa a NON confrontare le auto per dimensioni e destinazione d'uso, ma per prezzo?Le auto andrebbero viste per quello che danno , non quanto costano.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Francesco A
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 14/07/2005, 9:24
Località: Milano

Audi A6

Messaggio da Francesco A »

Suvvia, l'A6 berlina va da 37.000 a 67.000 euro e la 407 col V8 a trazione integrale prorio non credo che Peugeot abbia in programma di produrla. La 307 (che ho avuto) costa circa come la Mini ma le dimensioni le collocano in categorie diverse.
Io prima ho scritto che le macchine devono essere paragonate per IMMAGINE PREZZO E DIMENSIONI, paragonerei semmai la 607 con l'A6 anche se la gamma della 607 non è ampia come quella della A6 e l'A8 è diventata irraggiungibile per prezzi e meccanica (la nuova S8 monta addirittura il V10 della Gallardo).
Comunque la 407 è una bellissima e ottima auto fatta da un costruttore generalista (come VW, Fiat, Ford, Renault, Opel, Toyota ecc.) che non vuole fare prodotti esclusivi ma volumi di vendita.
Paragoniamola quindi con auto di pari immagine.
Ciao
407 Sport Pack Tecno 2.0 HDI Aut. Nero ossidiana - caricatore CD - piede pesante - immatricolata 15/5/2005

tiforosso
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/11/2005, 16:17
Località: Parma

Re: Audi A6

Messaggio da tiforosso »

Francesco A ha scritto:Suvvia, l'A6 berlina va da 37.000 a 67.000 euro e la 407 col V8 a trazione integrale prorio non credo che Peugeot abbia in programma di produrla. La 307 (che ho avuto) costa circa come la Mini ma le dimensioni le collocano in categorie diverse.
Io prima ho scritto che le macchine devono essere paragonate per IMMAGINE PREZZO E DIMENSIONI, paragonerei semmai la 607 con l'A6 anche se la gamma della 607 non è ampia come quella della A6 e l'A8 è diventata irraggiungibile per prezzi e meccanica (la nuova S8 monta addirittura il V10 della Gallardo).
Comunque la 407 è una bellissima e ottima auto fatta da un costruttore generalista (come VW, Fiat, Ford, Renault, Opel, Toyota ecc.) che non vuole fare prodotti esclusivi ma volumi di vendita.
Paragoniamola quindi con auto di pari immagine.
Ciao
Concordo pienamente, chi pensa di acquistare una A6 non la paragona con la 407. Non è una questione di bellezza o qualità, quanto di posizione di mercato legata anche all' immagine del marchio.
Peugeot 3008 1.5hdi 130 cv GT Line, Rosso Ultimate (09/2019)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)

Avatar utente
Alex
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 10/04/2005, 15:58
Località: Belluno

Re: Audi A6

Messaggio da Alex »

Francesco A ha scritto:Paragoniamola quindi con auto di pari immagine.
Ciao
Bella questa discussione: si sta infiammando.

Francesco, ti dirò che un po' mi "urta" sentir parlare di "auto di immagine", di "blasone" e via dicendo.

Con quello che costano le auto oggigiorno, paragoniamo le auto per quello che sono e che offrono!

La bmw, ad esempio, sarà anche stata un marchio di pregio, ma ora lo sta perdendo: avete visto alcuni materiali e soprattutto i difetti di assemblaggio che presentano? Sono parecchio decadute.

Il punto è questo: una 407 da 30.000 euro rispetto ad una serie 5 da 50.000, cosa ha di meno? Parecchio certamente, ma così tanto da giustificare una differenza di 20.000 euro?

Il mondo del commercio va avanti perché ha inculcato a tutti che se non vesti firmato e se non guidi una cheyenne sei out.

Non dico di vestire cinese o di guidare una coreana, ma di non regalare dei soldi, sopprattutto quando per guadagnarli io, non so voi, mi faccio un c...o così!

Viva la 407!...e la mia bicicletta....
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)

Francesco A
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 14/07/2005, 9:24
Località: Milano

Messaggio da Francesco A »

Daccordissimo Alex, ma fin quando la gente comprerà una Passat fatta su base Golf convinta di guidare un'auto di categoria e qualità superiori alla nostra le Case (e soprattutto le tedesche) continueranno a fare i loro interessi, anzi stanno cercando di limare sempre più il costo industriale dei loro prodotti.
Il fatto interessante, secondo me, è che in periodi di vacche magre la gente si sveglia e diventa più critica... perciò aspettiamo e vediamo.
Ciao
407 Sport Pack Tecno 2.0 HDI Aut. Nero ossidiana - caricatore CD - piede pesante - immatricolata 15/5/2005

tiforosso
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/11/2005, 16:17
Località: Parma

Re: Audi A6

Messaggio da tiforosso »

Alex ha scritto:
Francesco A ha scritto:Paragoniamola quindi con auto di pari immagine.
Ciao
Bella questa discussione: si sta infiammando.

Francesco, ti dirò che un po' mi "urta" sentir parlare di "auto di immagine", di "blasone" e via dicendo.

Con quello che costano le auto oggigiorno, paragoniamo le auto per quello che sono e che offrono!

La bmw, ad esempio, sarà anche stata un marchio di pregio, ma ora lo sta perdendo: avete visto alcuni materiali e soprattutto i difetti di assemblaggio che presentano? Sono parecchio decadute.

Il punto è questo: una 407 da 30.000 euro rispetto ad una serie 5 da 50.000, cosa ha di meno? Parecchio certamente, ma così tanto da giustificare una differenza di 20.000 euro?

Il mondo del commercio va avanti perché ha inculcato a tutti che se non vesti firmato e se non guidi una cheyenne sei out.

Non dico di vestire cinese o di guidare una coreana, ma di non regalare dei soldi, sopprattutto quando per guadagnarli io, non so voi, mi faccio un c...o così!

Viva la 407!...e la mia bicicletta....
L' immagine è certamente uno status acquisito grazie al bombardamento mediatico (e anche alla storia del marchio per la verità).
Non penso che Audi o BMW siano perfette, ma è innegabile che il mercato le posizioni più in alto. Detto questo amo la casa del Leone sin da bambino, per cui condivido l' idea di guardare al di là della sola immagine.
Ah, viva anche la mia bicicletta !!!
Peugeot 3008 1.5hdi 130 cv GT Line, Rosso Ultimate (09/2019)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)

tiforosso
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/11/2005, 16:17
Località: Parma

Re: Audi A6

Messaggio da tiforosso »

Alex ha scritto:
Francesco A ha scritto:Paragoniamola quindi con auto di pari immagine.
Ciao
Bella questa discussione: si sta infiammando.

Francesco, ti dirò che un po' mi "urta" sentir parlare di "auto di immagine", di "blasone" e via dicendo.

Con quello che costano le auto oggigiorno, paragoniamo le auto per quello che sono e che offrono!

La bmw, ad esempio, sarà anche stata un marchio di pregio, ma ora lo sta perdendo: avete visto alcuni materiali e soprattutto i difetti di assemblaggio che presentano? Sono parecchio decadute.

Il punto è questo: una 407 da 30.000 euro rispetto ad una serie 5 da 50.000, cosa ha di meno? Parecchio certamente, ma così tanto da giustificare una differenza di 20.000 euro?

Il mondo del commercio va avanti perché ha inculcato a tutti che se non vesti firmato e se non guidi una cheyenne sei out.

Non dico di vestire cinese o di guidare una coreana, ma di non regalare dei soldi, sopprattutto quando per guadagnarli io, non so voi, mi faccio un c...o così!

Viva la 407!...e la mia bicicletta....
L' immagine è certamente uno status acquisito grazie al bombardamento mediatico (e anche alla storia del marchio per la verità).
Non penso che Audi o BMW siano perfette, ma è innegabile che il mercato le posizioni più in alto. Detto questo amo la casa del Leone sin da bambino, per cui condivido l' idea di guardare al di là della sola immagine.
Ah, viva anche la mia bicicletta !!!
Peugeot 3008 1.5hdi 130 cv GT Line, Rosso Ultimate (09/2019)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)

Avatar utente
Alex
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 10/04/2005, 15:58
Località: Belluno

Messaggio da Alex »

tiforosso ha scritto:L' immagine è certamente uno status acquisito grazie al bombardamento mediatico (e anche alla storia del marchio per la verità).
Premetto che questa è la mia prima Peugeot (ho avuto ford, bmw e volkswagen) e che ho sempre cambiato marca cercando l'auto che più si adattava alle mie esigenze.

Aggiungo inoltre che mia moglie, mio padre e mio suocero hanno tre Nissan Micra che sono eccezionali (sennò perchè averne 3 in famiglia?).

Tutto ciò premesso la Peugeot non ha nulla da invidiare ai marchi più famosi.
Come storia (le prime Peugeot sono di inizio secolo)
Come tecnica (il diesel, da quando è nato, è un fiore all'occhiello della marca)
Come sport (ve la ricordate la 205 nei rally?)

N.B.: meglio di tutto la bicicletta
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)

tiforosso
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 22/11/2005, 16:17
Località: Parma

Messaggio da tiforosso »

Alex ha scritto:
tiforosso ha scritto:L' immagine è certamente uno status acquisito grazie al bombardamento mediatico (e anche alla storia del marchio per la verità).
Premetto che questa è la mia prima Peugeot (ho avuto ford, bmw e volkswagen) e che ho sempre cambiato marca cercando l'auto che più si adattava alle mie esigenze.

Aggiungo inoltre che mia moglie, mio padre e mio suocero hanno tre Nissan Micra che sono eccezionali (sennò perchè averne 3 in famiglia?).

Tutto ciò premesso la Peugeot non ha nulla da invidiare ai marchi più famosi.
Come storia (le prime Peugeot sono di inizio secolo)
Come tecnica (il diesel, da quando è nato, è un fiore all'occhiello della marca)
Come sport (ve la ricordate la 205 nei rally?)

N.B.: meglio di tutto la bicicletta
Mi trovi in accordo, ma continuo a pensare che il posizionamento sul mercato dei marchi tedeschi di lusso sia un gradino sopra alla Peugeot. Che poi sia meritato tutto o solo in parte è un altro discorso.
Cmq vada, bicicletta eccome !!!
Peugeot 3008 1.5hdi 130 cv GT Line, Rosso Ultimate (09/2019)
ex Peugeot 308 1.6hdi 115 cv Allure, Grigio Artense (04/2015)
ex Peugeot 3008 1.6HDi Tecno, Vapor Grey (08/2009)
ex Peugeot 407 SW 2.0 HDi Sport (01/2006)
ex Peugeot 307 SW 2.0 HDi (06/2002)
ex Peugeot 406 SR 1.8 (01/1998)
ex Peugeot 205 GL (12/1989)

Francesco A
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 14/07/2005, 9:24
Località: Milano

Peugeot

Messaggio da Francesco A »

Ogni costruttore ha le sue peculiarità:
Mercedes, BMW, Jaguar e ultima arrivata Audi (negli anni 70 la gente si vergognava a dire che guidava un'Audi) il lusso.
Fiat da sempre costruisce grandi utilitarie.
Peugeot fa macchine solide risparmiose e anche un po' sportive.
Poi le esigenze di mercato hanno fatto sì che BMW costruisca la Mini, Mercedes la A, Peugeot la 607.
Però mentre è abbastanza facile trasportare verso il basso di gamma una buona fama, non è vero il contrario. Gli esempi si sprecano (vedere gli insuccessi di Thesis, 166, 607, Safrane ecc.). Addirittura i giapponesi hanno inventato marchi del tutto nuovi per tentare questa strada, e Lexus fa auto eccellenti da più di dieci anni eppure fatica ancora a rivaleggire con i tedeschi... in Italia.
Bye
407 Sport Pack Tecno 2.0 HDI Aut. Nero ossidiana - caricatore CD - piede pesante - immatricolata 15/5/2005

Avatar utente
fab407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 24/04/2005, 10:30

Concorrenti 407

Messaggio da fab407 »

Concordo in pieno con il giudizio di Francesco A, come non si può tenere in considerazione il prezzo.

E' chiaro che non si possono paragonare Mini e 407 solo perchè hanno lo stesso prezzo, ma quando confronti due automobili che più o meno hanno le stesse caratteristiche, come ho proposto in questo post con Passat e 407 il prezzo diventa fondamentale. Ad esempio i quasi 6000 € (vedi articolo di automobilismo) in più per acquistare una Passat a pari dotazioni, si possono spendere in una 407 per inserire dotazioni che la rendono così più lussuosa.
Dopottutto la maggior preocupazione della VW quando ha realizzato la nuova versione è stata quella di sottolineare che il nuovo modello è un'auto di classe.
Mi è già capitato più di una volta di leggere prove a confronto nel quale un'auto è ritenuta migliore solo perchè ha gli interni in pelle, senza dire che poi il prezzo finale è maggiore.

La mia scelta sulla 407 è stata fatta anche oper questo motivo, a parità di prezzo avevo un'auto più lussuosa ed accessoriata senza dover inserire alcun altro optional che non fosse già previsto di serie.

Allo stesso tempo non concordo con Manolo King che a tutti i costi vuole paragonare AUDI A6 con 407, i potenziali clienti di queste due auto sono totalmente diversi.

Altri parametri che ritengo importanti per un confronto sono i dati tecnici, e qui i sono rimasto un po sorpreso pensavo che tra Passat e 407 ci fosse meno differenza o meglio pensavo che 407 fosse superiore sia in stabilità che frenata.
407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno (Reg/Lim)

Avatar utente
Alex
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 10/04/2005, 15:58
Località: Belluno

Messaggio da Alex »

Tralasciando le comparazioni "impossibili" ed attenendosi ad un metodo scientifico inconfutabile, rivista di auto alla mano, riporto una lista delle vere antagoniste della 407, scelta nella versione più venduta:

PEUGEOT 407 sw exe/spt 2.0 HDI - L. 4.76 - cv. 136 - € 28.000

CITROEN C5 sw eclusive 2.0 HDI - L. 4.76 - cv. 136 - € 28.700
FIAT croma 1.9 emotion - L. 4.76 - cv. 150 - € 27.070
FORD mondeo w. 2.0 ghia - L. 4.80 - cv. 130 - € 27.200
HONDA accord t. 2.2 exe - L. 4.75 - cv. 140 - € 29.700
JAGUAR X-Type W. 2.0 - L. 4.72 - cv. 130 - € 32.600
MAZDA 6 W L&B 2.0 - L. 4.71 - cv. 143 - € 27.350
NISSAN Primera Tekna 2.2 - L. 4.68 - cv. 138 - € 28.950
OPEL Vectra sw 1.9 elegance - L. 4.84 - cv. 150 - € 26.850
RENAULT Laguna Grantour 2.0 LP - L. 4.70 - cv. 150 - € 28.530
SAAB 9-3 SportHatch 1.9 16v Linear - L. 4.65 - cv. 150 - € 31.500
TOYOTA Avensis w. 2.2 D4D - L. 4.70 - cv. 150 - € 24.300
VW Passat 2.0 comf. - L. 4.77 - cv. 140 - € 28.496
ALFA 159 - .......quando entrerà in commercio

Questo elenco comprende tutte le auto che contemporaneamente hanno lunghezze comprese tra 4.65 e 4.84, potenze motore tra 130 e 150 e prezzi tra 24.000 e 33.000.

Se non fosse per l'estetica, che lascia a desiderare, l'auto con il miglior rapporto qualità prezzo è senz'altro la Toyota. Soprattutto se si sceglie il nuovo motore da 177cv (hanno pure 5 anni di garanzia!).

Vi dirò che in effetti un anno fa avevo pensato anche alla avensis (che allora però montava un 2.0 da soli 116cv...). Estetica e motorizzazione mi hanno fatto protendere per la 407, ma per il resto... Oggi, visto il motore da 177cv, sarei fortemente indeciso... O forse aspetterei la Lexus IS wagon che uscirà tra poco (che però verrà a costare sui 35.000 euro).

Per il momento mi godo la mia 407.
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)

Torna a “407 - Generale”