Ciao,Manolo King ha scritto:secondo me è di categoria inferiore, come la croma.
la 407 va confrontata con audi A6 e mercedes classe E.
solo che in questo mondo si confrontano le auto per fasce di prezzo,non per bellezza e qualità, perciò si,il confronto ci sta tutto e mi pare che l'abbiano pubblicato su GM, dove confrontavano una 407 USATA(si hai capito)con mi pare la mazda6 e la passat,nuove di fabbrica.Il colmo è che gli hanno dato meno delle altre perchè l'auto non era nuova e le sospensioni erano più "stanche" delle altre due...
Secondo me la 407 va paragonata con queste auto: PASSAT, CROMA, 159, A4, MAZDA6, AVENSIS, C5, BMW SERIE3, VECTRA, LYBRA, S40. Quindi il confronto deve essere fatto tenendo conto sia del prezzo che delle dimensioni.
Ho letto velocemente però mi sembra che tra una A6 e una 407 ci siano quasi 20 cm di differenza in lunghezza e 5 in larghezza...
Per quanto riguarda i dati delle prove io mi limito a prendere atto dei dati a banco mentre non guardo neanche quelli puramente soggettivi, in quanto come su altri giornali anche su quelli di Auto ognuno prende le parti dello sponsor più presente...
Poi c'è da pensare che ognuno usa la macchina per un qualche motivo:
io la uso per lavoro e mi sparo 150.000km in 3 anni, poi c'è chi la usa per le gite del week-end; poi c'è la gente che ha tanti soldi e la compra solo perchè vede che ce l'hanno i suoi simili...
Nel mio caso specifico io ho scelto la 407 perchè penso sia la macchina con il più elevato rapporto qualità prezzo e perchè qualche anno fa lessi un articolo su AUTO che metteva a confronto diverse auto di serie (anche BMW SERIE 3)su un circuito per quasi 12 ore (non ricordo il tempo, forse anche di più) e la peugeot ne uscì vincitrice!!! Poi l'ho comprata per non seguire la massa, per il tetto trasparente e per tanti altri motivi...
Un saluto a tutti
Reybrigo