

Moderatore: Moderatori
spero proprio non sia cosi xke ormai qualsiasi utilitaria ha questa pratica funzione.magg ha scritto:si ma allora nella ns 2008 cosa manca per segnalare che una lampadina non funziona più come ci ha segnalato l'amico leo377???![]()
non c'è niente da correggere anche perchè si parla veramente di "lacune" che secondo me non comportavano chissa che aggravio di costi da parte di peugeot e per di più lacune "stupide" che comporteranno una perdita di tempo e di comodità per tutto l'arco d'uso della macchina, se poi ci aggiungi la beffa del tempo e quella dei cerchi da 17 (si mi hanno fatto la fatidica offerta che ho stra rifiutato per rispondere all'altro utente) mi fanno fare pensieri strani, tra l'altro sembra incredibile ma nonostante non sia ancora in produzione non mi hanno neanche fatto aggiungere l'antifurto, penso che se come annunciato non dovesse arrivare entro i primi 10 giorni di gennaio chiederò il rimborso (complice anche la moglie avvocato) e cercherò qualcos'altromagg ha scritto:difatti arge è la stessa considerazione che sto facendo io. Non stiamo parlando di una auto premium da 50 cucuzze. Su questo non ci piove. Non si possono quindi avanzare pretese eccessive. Ci sono però delle 'lacune', degli svarioni da parte di Peugeot su alcuni dettagli e su alcune piccolezze che francamente su una macchina da 20mila euro e più, nel 2013 (e se mi permetti, sull'allestimento 'allure' che dovrebbe essere top di gamma) non pensavo di (non) trovare. Vedi per esempio la faccenda cappelliera, le maniglie, il bracciolo, la mancanza di illuminazione in basso x le porte usb, la pressione gomme e ora la mancanza di segnalazione guasto per le luci.
non penso di parlare di optional o caratteristiche proprie ed esclusive di una ammiraglia
correggetemi se sbaglio