Avrei in mente di comprare uno scarico originale, aprirlo e farlo "dritto" con classico tubo forato e lana di vetro (o lana di acciaio che non si rovina a vita)..montare il bmc a pannello..accorciare il circuito d aspirazione cioè scaccare l ulteriore scatola che sta sotto la scatola filtro,
E mapparla.
So che guadagno poco e nulla..ne sono consapevole..però anke un po di anticipo in piu ai bassi un pochetto la situazione cambia(ho provato ad inserire una resistenza in serie al sensore dei collettori d aspirazione..portando la centralina a percepire una temperatura d aria ingresso a -44 gradi.
Di conseguenza il motore ha moolto piu anticipo e una quantitâ minima di benzina in più da arrivare al punto che si attiva la spia anomalia e l errore visualizzato in diagnosi è "sistema troppo ricco")
Ma appena ho provato a far entrare piu aria in aspiraziobe col bmc il sistema smagrisce tanto da andare peggio dell originale..con prove cronometrate in salite....senza dubbi..bhe..é normale...
Vi chiedete: perchè compra un secondo silenziatore?
Voglio lasciarmi quello originale per3 motivi.
1.." non si sa mai"
2 mantengo la forma originale senza dare all occhio
3 spendo pochissimo..
Ora..fatta questa introduzione, volevo porvi una donanda,
Sappiamo benissimo che il motore della 106..o saxo..o c2 vts esce con 120 cv e non cn 110..ma..cosa cambia di preciso? Dovrebvero essere identici i motori...
Forse cambia la camma dell aspirazione?
Perché se è qualcosa di fattibile la prendo in considerazione..avendo gia 10cv di aumento e altri 5 ipotesi tra filtro scarico e centralina...non sarebbe male...
