PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cosa cambia dal 120cv?

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
ivansound
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/08/2011, 20:13

cosa cambia dal 120cv?

Messaggio da ivansound »

Salve ragazzi,
Avrei in mente di comprare uno scarico originale, aprirlo e farlo "dritto" con classico tubo forato e lana di vetro (o lana di acciaio che non si rovina a vita)..montare il bmc a pannello..accorciare il circuito d aspirazione cioè scaccare l ulteriore scatola che sta sotto la scatola filtro,
E mapparla.
So che guadagno poco e nulla..ne sono consapevole..però anke un po di anticipo in piu ai bassi un pochetto la situazione cambia(ho provato ad inserire una resistenza in serie al sensore dei collettori d aspirazione..portando la centralina a percepire una temperatura d aria ingresso a -44 gradi.
Di conseguenza il motore ha moolto piu anticipo e una quantitâ minima di benzina in più da arrivare al punto che si attiva la spia anomalia e l errore visualizzato in diagnosi è "sistema troppo ricco")
Ma appena ho provato a far entrare piu aria in aspiraziobe col bmc il sistema smagrisce tanto da andare peggio dell originale..con prove cronometrate in salite....senza dubbi..bhe..é normale...
Vi chiedete: perchè compra un secondo silenziatore?
Voglio lasciarmi quello originale per3 motivi.
1.." non si sa mai"
2 mantengo la forma originale senza dare all occhio
3 spendo pochissimo..
Ora..fatta questa introduzione, volevo porvi una donanda,
Sappiamo benissimo che il motore della 106..o saxo..o c2 vts esce con 120 cv e non cn 110..ma..cosa cambia di preciso? Dovrebvero essere identici i motori...
Forse cambia la camma dell aspirazione?
Perché se è qualcosa di fattibile la prendo in considerazione..avendo gia 10cv di aumento e altri 5 ipotesi tra filtro scarico e centralina...non sarebbe male... :roll: e sopratutto..da nn sottovalutare l erogazione...alzata l erogazione..in un tratto di ipotesi 500 metri...diminuisce in tempo di percorrenza..che non é poco...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cosa cambia dal 120cv?

Messaggio da thewizard »

.. ci sono tante differenze che si sitemano spendendo un poco di soldini...

COSA ci dovresti fare?
10CV di aumento.. con cosa? con le modifiche aspirazione e scarico?

:scratch:
humm... direi...direi....
direi di NO

Fabio

ivansound
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/08/2011, 20:13

Re: cosa cambia dal 120cv?

Messaggio da ivansound »

No no...assolutamente no...i 10 cv erano riferiti appunto al motore (credo identico o meglio nn so se cambia o cosa cambia) della 106..o saxò..o c2..che esce originale cn 120 cv..appunto..
Io tempo fa avevo una fiat punto..c erano 2 motorizzazioni molto simili..
Una 1.2 8v da 60 cv..e l altra 1.2 8v da 75cv.
Cambiava solo asse a camme con 4 gradi di fasatura in più e 1mm di alzata in più..e multipoint invece di siglepoint.
All epoca andai da un demolitore e comprai multipoint e asse a camme spendendo pochissimo..e la montai nella mia..trasformandola appunto da 60-a 75cv..inutile dire che era davvero cambiato tutto..
Dai 1500giri ai 6500...bhe

Da 60 a 75 in percentuale nn è poco...é come se un motore da 110cv passa a quasi 140cv..la proporzione ê quella...
Cmq appunto chiedevo se qualcuno conoscesse la differenza tra questi 2 motori..se fosse qualcosa da sostituire e comprare in un demolitore potrebbe valerne la pena..
X scarico e aspirazione...voglio essere generoso di picco potrebbe prendere 5cv....si sa ..
Ma nel complesso..di picco ne prende 5...se riuscissi appunto a capire quali sn le differenze col 120cv...gia sarebbero 15...sempre di picco...e lavorandoci di mappa magari si arrica ad avere 10 -12 cv in piu a 3000 giri...fattibile...cambia tutto...perchè una "pecca" principale è il cambio..tra prima e seconda la caduta é troppa...(portando la prima a limitatore ,6500giri, la seconda non si trova neanche a 4000giri...la cosa migliora tantissimo tra seconda e terza con uba caduta di circa 1700giri..e non di 3000...la terza entra quasi in coppia..e giâ va molto meglio...
Quindi aumentare qualche cavallo sotto i 4000 rende(a mio modesto parere) questo motore decisamente molto piu sveglio...
Sommate ste piccolezze , ripeto, secondo me il gioco potrebbe valere la candela...
Spero di essermi espresso bene...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: cosa cambia dal 120cv?

Messaggio da thewizard »

di massima quello che scrivi è giusto... ma fuorilegge
:)

Fabio

ivansound
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/08/2011, 20:13

Re: cosa cambia dal 120cv?

Messaggio da ivansound »

AAA cercasi qualcuno che sappi la didderenza tra il 110 ed il 120cv...
Se fosse da sostituire gli assi a camme..o bho..se cambia solo il debimetro della farfalla cn diametro maggiore...insomma nessuno conosce le differenze o la differenza??

Torna a “307 - Tuning”