la mia è una peugeut 207 benzina del 2006 con impianto gpl.
ultimamente è saltato fuori un problema all'impianto elettrico:
quando metto in moto e le luci sono accese, tutte le lampadine, sia interne che esterne hanno dei sbalzi di tensione, ovvero aumentano di intensità. ad esempio sono in moto in strada la sera, le luci sono stabili, poi un picco di tensione e diventano più luminose, 5-10 secondi e la cosa si ripete, sempre all'infinito. Parlando con l'elettrauto è uscito fuori che potrebbe essere o la batteria o l'alternatore, quindi ho fatto delle misure con il tester ed è risultato che la batteria a motore spento da in uscita una tensione di circa 12.5, a motore acceso 14.5, quindi mi sembra che la batteria è carica e l'alternatore funziona.
però ho notato che dando gas ogni tanto il tester segnava una tensione di 15.5 compatibile con quei picci di luminosità delle lampadine. quindi la mia domanda è questa: quale potrebbe essere la causa? ho controllato, tutte le lampadine sono funzionanti, ho inizialmente pensato ad una lampadina bruciata in corto circuito, ma non ce ne sono. possibili soluzioni?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema elettrico, picchi di tensione ripetuti
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 09/03/2013, 18:16
Re: Problema elettrico, picchi di tensione ripetuti
Se non sbaglio dovrebbe essere il ponte diodi dell alternatore...o cmq il circuito di stabilizzazione del alternatore...cambio alternatore....
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 09/03/2013, 18:16
Re: Problema elettrico, picchi di tensione ripetuti
grazie per la risposta
quindi pensi che non ci sia alternativa che cambiare l'alternatore. quanto posso tirare avanti senza cambiarlo?

Re: Problema elettrico, picchi di tensione ripetuti
finke' non si fuma la batteria o qualke centralina........dinottedormo ha scritto:grazie per la rispostaquindi pensi che non ci sia alternativa che cambiare l'alternatore. quanto posso tirare avanti senza cambiarlo?

poi di all'elettrauto di controllare la carica con l'oscilloscopio.......dovrebbe sapere come si fa'

andrebbero verificate anke le masse............ma l'elettrauto lo sa' [-o<
l'infiltrato Calò75

307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 09/03/2013, 18:16
Re: Problema elettrico, picchi di tensione ripetuti
credete che almeno un mesetto possa durare? alla fine non ho nessun malfunzionamento, le luci funzionano tutte bene, la centralina non da errori. ho solo questi sbalzi di tensioni a 15,5 volt che fanno lampeggiare i fari
cmq grazie per i consigli, ora vado alla ricerca di un elettrauto competente

cmq grazie per i consigli, ora vado alla ricerca di un elettrauto competente
Re: Problema elettrico, picchi di tensione ripetuti
Hai idea di quanto costa cambiare una centralina se ti si brucia? 

207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv
Re: Problema elettrico, picchi di tensione ripetuti
ciao a tutti secondo me' piastra a diodi oppure regolatore di tensione.....
meglio riparare urgentemente.....
meglio riparare urgentemente.....
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 09/03/2013, 18:16
Re: Problema elettrico, picchi di tensione ripetuti
ok avete ragione sistemerò il guasto il prima possibile. vi ringrazio tutti ^_^
Re: Problema elettrico, picchi di tensione ripetuti
certo che se un elettrauto cerca AUMENTI improvvisi di tensione su una batteria....
[-X
no comment
Fabio/cambia subito il regolatore di tensione (e controlla il ponte raddrizzatore)
[-X
no comment

Fabio/cambia subito il regolatore di tensione (e controlla il ponte raddrizzatore)