no, no...
è che le macchine aumentano di prestazioni e peso MOLTO PIU' della qualità del materiali
usando la corretta coppia di serraggio NON si verificano problemi
tu stringeresti i perni di una testata al 50% in più del valore indicato?
(guarnizione ko dopo poche milgiaia di km)
thewizard ha scritto:no, no...
è che le macchine aumentano di prestazioni e peso MOLTO PIU' della qualità del materiali
usando la corretta coppia di serraggio NON si verificano problemi
tu stringeresti i perni di una testata al 50% in più del valore indicato?
(guarnizione ko dopo poche milgiaia di km)
Fabio
fin qui siamo d'accordo ma detto questo fidati che i dischi della 208 hanno qualche problema di qualità!Lo hanno riscontrato anche loro in molti casi!
Nessuno mette in dubbio ciò!Ma molto probabilmente non è solo per via dei bulloni. Ripeto qui in casa mia portiamo le nostre auto dallo stesso gommista (mai nessun altro) e la mia è l'unica che ha avuto il problema. Nemmeno la mia ex 206. Per cui sicuramente sarà stato stretto troppo ma evidentemente ha una soglia di deformabilità più bassa rispetto alle altre auto che ho o che ho avuto!
208 RE ha scritto:Nessuno mette in dubbio ciò!Ma molto probabilmente non è solo per via dei bulloni. Ripeto qui in casa mia portiamo le nostre auto dallo stesso gommista (mai nessun altro) e la mia è l'unica che ha avuto il problema. Nemmeno la mia ex 206. Per cui sicuramente sarà stato stretto troppo ma evidentemente ha una soglia di deformabilità più bassa rispetto alle altre auto che ho o che ho avuto!
per deformabilità ovviamente parlo dei dischi freno!
ripeto: non è l'unico modello di auto che ne soffre
potenzialmente QUALSIASI disco se "impiccato" sul mozzo si deforma (e infatti questo succede a chiunque, basta stringere di più... fai una bella discesa, una 15ina di frenate con i dischi BELLI CALDI e poi mi racconti...)
e poi, a fare il difensore del diavolo, i dischi delle Peugeot sono gli stessi che montano altri veicoli....
Ovvio ci sono altre auto che possono avere lo stesso problema ! Sto solo dicendo che tra le auto che ho in casa, la mia è la l'unic, nonostante in tutte i bulloni vengano stretti sempre in maniera uguale ( inoltre ti posso garantire che non strapazzo i freni e ho eseguito un ottimo rodaggio), e questo anche tra quelle dei miei conoscenti! Non sono sicuro al 100% che i dischi di tutte le auto in circolazione siano dello stesso produttore ma ad ogni modo il discorso non cambia. Il mio commento non vuole essere preso come verità assoluta ma è solo una testimonianza reale che ho constatato! Poi ragazzi chi ci vuole credere bene altrimenti ognuno per la sua strada! Credimi non era per il gusto di contraddirti anzi sul 90 % delle cose che dici concordo pienamente!
ale1989 ha scritto:Io mi sono stati smontate le ruote davanti ma ad oggi non ho mai riscontrato anomalie
Non in tutte ma se vedi nel forum molte 208 soffrono di questo problema...a me sono stati cambiati in garanzia dischi e pastiglie e per ora sembra a posto...ma vedremo in futuro!
a me quello che meraviglia di tutto ciò é la discrezionalità nel far rientrare o meno i componenti difettosi come in questo caso, mio e diversi altri, sulla fuori planeità dei dischi in garanzia da parte delle officine peugeot! se il problema non é un difetto che a parer loro rientra nella copertura, perché alcune lo hanno riconosciuto e altre no? se i costi se li accolla chi ha venduto l' auto é un paio di maniche, nella prospettiva di far contento il cliente e non farlo scappare! farò presente il mio malcontento tramite lettera e vediamo cosa rispondono!
Ex peugeot 106 1.1 xt 3p. Rosso, citroen c2 1.4 hdi vtr excite nera, fiat panda 1.3 multijet emotion blù.>> dal 24-01-13 Peugeot 208 1.6 e-hdi 3p. 92Cv Allure Bianco banchisa, pack cofort, urban, antenna corta, battitacco cromo logo peugeot, lettore cd, cerchi in lega 17 " GTI, spoiler GTI, cerchio di scorta in lamiera, tappeti gomma originali peugeot 208, Gomme pirelli pzero nero gt 205/45/R17.