

il gommista ci monta a cavalcioni e appoggia il rullo rotante alla ruota mentre la macchina è sollevata...

Se non ha questo macchinario, cambiate ahimè gommista

Ciaoooo
Moderatore: Moderatori
Premesso che penso di non essere uno sprovveduto in materia e che mi fido del gommista da cui vado (che, oenso sia uno dei più famosi in Italia nell'ambiente), ti posso dire che non l'ho mai visto, negli ultimi anni, eseguire un'equilibratura a terra su Ferrari, Porsche, Aston Martin,......thewizard ha scritto:suggerimento di Fabio
se il gommista vuole usare questo macchinario per risolvere un problema di equilibratura, cambiate gommista
![]()
Fabio
Cambiati dischi e ferodi ....la vibrazione sembra sparita.trasfer71 ha scritto:Cambiato oggi i silentblock con quelli modificati e la vibrazione in frenata da 120/130 Kmh è rimasta. Domani cambio anche i dischi (brembo) e poi vedremo.
aracne ha scritto:Ciao a tutti.
Rieccomi qua con una buona notizia : il mio problema di vibrazioni è stato risolto con la sostituzione dei dischi.
Non ho il dettaglio dell'intervento, visto che l'auto e' aziendale.
A sentire il capo officina, pare che non sia così infrequente che auto anche con pochi KM (la mia e' a 16000) abbiano problemi ai dischi e che per questo vengano sostituiti.
Forse una partita fallata ?
Fatto sta che le prime frenate sembrano finalmente OK.
ci mancherebbe! siamo qua per parlarebaronebirra ha scritto: Lungi da me portarti sfìga
Perfetto, ottimo, buono a sapersi.baronebirra ha scritto: ma a me i dischi li hanno sostituiti due volte e vorrebbero sostituirli una terza volta adesso... peccato che i dischi si ovalizzino in conseguenza di altri difetti e non viceversa: Peugeot insiste nel curare i sintomi anziché la causa del male.
Nella stragrande maggioranza dei casi, la sostituzione dei dischi (se ormai ovalizzati) deve essere accompagnata da quella dei silent blocks (200/250 Euro quasi tutti di manodopera), come da procedura UFFICIALE su altri modelli con cui la 308 condivide la meccanica. Purtroppo, se fino ad oggi a Peugeot di noi non fregava nulla, figurati dopo la presentazione della nuova 308.
Questa soluzione è ben nota ed effettivamente risolutiva nella maggior parte dei casi: il problema è che la Peugeot non l'ha mai ufficializzata per la 308 (mentre ha emesso circolari riguardo ad altri modelli con gli stessi pezzi) per cui nel 99% dei casi non è possibile far eseguire questo lavoro IN GARANZIA. Incompetenti o peggio...paky308140 ha scritto:Ciao ragazzi problema RISOLTO ALLA GRANDE .... BASTA SOSTITUIRE I SILENT BLOCK DEI BRACCI OSCILLANTI CON IL MODELLO CON GOMMA PIù RIGIDA....ACQUISTABILI PRESSO LA RETE PEUGEOT ...SI SONO ACCORTI KE QUELLI ORIGINALI TROPPO MORBIDI ASSORBIVANO LE VIBRAZIONI SIA IN FRENATA KE NN, E LI TRASMETTEVANO AL RESTO DELLA MECCANICA ...RISULTATO ?? LA FASTIDIOSA VIBRAZIONE ..... IO LI HO SOSTITUITI E ORA FILA DIRITTA COME UN TRENO .....PRECISO SIA CON GOMME 205/55R16 KE CON 225/45R17 ....![]()
![]()
![]()
Solo per info, la sostituzione dei silent blocks costa tra 200 e 300 euro (totali ed ivati): il materiale costa poco (forse meno di 50 euro), il resto è manodopera.indovna ha scritto:ho portato la cc in officina per la vibrazione in frenata (in garanzia) la mia ha circa 38000 km non c'è stato verso mi hanno cambiato i dischi x i silent block non c'è stato verso gli ho detto li pago io loro nisba (ma pensa tè)
la garanzia scade a marzo 2014 , li ho detto farò l'estensione visto la situzione , risposta "non può ha superato i 30000 km."
Ma andate a quel paese.
bravi dovrei acquistare un 'altra auto nuova in questo periodo di crisi i clienti devono tenerseli stretti ma come cavolo ragionano. boh!!