PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazioni volante intorno ai 130Km/h

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
gillo
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 07/02/2005, 10:20
Località: (MI) - Legnano

bomba

Messaggio da gillo »

Bomba non l'ho saputo tradurre. Cosa potrà essere ?
E' la pompa intesa come quella del servosterzo elettroidraulico
ciao
°Oo===\_/===oO°
307 1.6 16V station - Benz/GPL - Grigio Sidobre - Clima bi-zona - Pack Ergonomia - Pack spazio - Fendi - Superchiusura - Cerchi 16" - Apr. 2005.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:oops: Raga, sò di avere una delle poche 307 quasi senza difetti, ma volevo farvi presente che...

...anche senza stringere i bulloni con la dinamometrica io non ho nessun tipo di vibrazioni! e addirittura monto anche i distanziali!! :roll:
manco a prendere il volante o le ruote a calci non vibra...

Nemmeno il giorno prima di montare l'assetto (quando ho fatto le prime prove per impratichirmi a smontare/rimontare la ruota di scorta e ho stretto i bulloni "a mano" e non avevo minimamente i cerchi equilibrati) non ho avvertito nessun tipo di vibrazioni...

... :dontknow:

ciauzz
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Retz ha scritto::oops: Raga, sò di avere una delle poche 307 quasi senza difetti, ma volevo farvi presente che...

...anche senza stringere i bulloni con la dinamometrica io non ho nessun tipo di vibrazioni! e addirittura monto anche i distanziali!! :roll:
manco a prendere il volante o le ruote a calci non vibra...

Nemmeno il giorno prima di montare l'assetto (quando ho fatto le prime prove per impratichirmi a smontare/rimontare la ruota di scorta e ho stretto i bulloni "a mano" e non avevo minimamente i cerchi equilibrati) non ho avvertito nessun tipo di vibrazioni...

... :dontknow:

ciauzz
Quindi significa che al prossimo raduno ti smonto tutto l'avantreno per
analizzarlo... :mrgreen:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Retz, mi sovviene una reminiscenza!! Ma non e' che tu hai i dadi delle ruote a testa conica e non piatta come tutti noi mortali con i cerchi standard!!??

:roll:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:shock: in effettiiiiii...

i miei dadi son piatto-conici così:
Immagine

anche la rondella e la testa del dado sono leggermente coniche (svasate)

dici che dipenda da quello? :P

Ma vieniiii che fighi i Cotya allora 8)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

TURBO

Messaggio da TURBO »

Scusate non ho capito una cosa, quali sono i dadi migliori ?
Quelli nella foto o quelli normali che tutti conosciamo?

Il tipo di bullone della foto non sono montati sui cerchi in lega sin dal 2001?

TURBO

Alexfun
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/04/2005, 0:35
Località: (MI) - Canegrate

Messaggio da Alexfun »

Anche io non ho alcun problema di vibrazioni :D
Ho appena girato le gomme e le ho strette a mano... c'è una precauzione da adottare però!
LA gomma va posizionata sul mozzo,i dadi stretti a mano per non farla scivolare,e avvitate i dadi INCROCIANDO (per darvi un idea,se posizionate i dadi in modo che formino un quadrato,serrate i dadi in diagonale) ... non serrate a fondo subito!
Una volta che la ruota è ben fissata,mettete la macchina a terra e serrate,sempre incrociando,fino in fondo.
é un modo per evitare che la ruota venga serrata in modo anomalo,e rimanga di conseguenza sbilanciata.

Provate e ditemi (ovviamente l'equilibratura deve essere a posto eh :D )
207 XT 1.4 16v 90CV
Tessera Club n° 221

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

TURBO ha scritto:Scusate non ho capito una cosa, quali sono i dadi migliori ? Quelli nella foto o quelli normali che tutti conosciamo? Il tipo di bullone della foto non sono montati sui cerchi in lega sin dal 2001?
TURBO
Non sò dirti quali siano i migliori in fatto vibrazioni (il mio preparatore mi dicevaperò che questi miei fanno più presa) ma stà di fatto che ti devi tenere quelli che hai a meno che tu non voglia cambiare tutti i cerchi :roll:
il mio bullone è piatto-conico perchè la relativa impronta sul cerchio è piatto-conica! :wink:

Quelli invece col bullone a testa piatta hanno l'impronta sul cerchio piatta..

e non puoi assolutamente montare un bullone con calco diverso, ne andrebbe di mezzo la tenuta e quindi la sicurezza! :oops:

ciauzz
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

TURBO

Messaggio da TURBO »

Retz ha scritto:
TURBO ha scritto:Scusate non ho capito una cosa, quali sono i dadi migliori ? Quelli nella foto o quelli normali che tutti conosciamo? Il tipo di bullone della foto non sono montati sui cerchi in lega sin dal 2001?
TURBO
Non sò dirti quali siano i migliori in fatto vibrazioni (il mio preparatore mi dicevaperò che questi miei fanno più presa) ma stà di fatto che ti devi tenere quelli che hai a meno che tu non voglia cambiare tutti i cerchi :roll:
il mio bullone è piatto-conico perchè la relativa impronta sul cerchio è piatto-conica! :wink:

Quelli invece col bullone a testa piatta hanno l'impronta sul cerchio piatta..

e non puoi assolutamente montare un bullone con calco diverso, ne andrebbe di mezzo la tenuta e quindi la sicurezza! :oops:

ciauzz
Si conosco tutte e due i tipi di bullone e le relative impronte sui cerchi,

Quello che volevo sapere io è se il tipo di bullone nella foto è stato inserito successivamente al 2001 per risolvere i problemi di vibrazioni,
O se questi bulloni sono esistenti da sempre sui cerchi in legha di fabbrica.

TURBO

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

No niente retz, scusate ma ho mischiato un po le acque ed e' venuta fuori
un po di confusuione! Quelli che hai tu (e che mi mostri) sono gli stessi miei
originali (ora che ho su i distanziali naturalmente ne ho altri) e cioe' sono
quelli a testa piatta! Se badi l'unica parte leggermente segnata e' quella sulla
rondella nella parte piatta, e' solo quella zona li che fa presa! Quella conica piu'
in basso (verso la filettatura per intenderci) non e' segnata come vedi perche'
non fa' presa, serve infatti solo nel caso si monti la ruota di scorta che e' in
lamiera e presenta i fori svasati!

Peugeot infatti usa sui cerchi in lamiera (come l'intero mondo automobilitico
del resto) le viti a testa conica e di conseguenza i fori, mentre sui cerchi in
lega (contrariamente al resto del mondo) usa la testa piatta che mostri!
Quindi nessun arcano svelato, solo una mia speranza... piatto o svasato se le
vibrazioni le hai le hai!! :roll:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

TURBO

Messaggio da TURBO »

se le vibrazioni le hai le hai!!
Ecco pace per tutti........... :wink:

TURBO

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Ah ecco, capito :wink:

vabbè neanche stò giro allora siamo riusciti a capire da cosa sono dovute hihi :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”