PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Presa 220v e scaldavivande

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Gian »

gabriele1211 ha scritto:
diego79 ha scritto:Grazie a tutti x le risposte.Penso abbia ragione Gian,ho provato con una bajour e si accende perfettamente.ovviamente ho riprovato lo scaldavivande ma non funziona e la spia della presa lampeggia.Alla fine non ho preso quello dell Ariete perché consumava un centinaio di watt ma credo che magari quello avrebbe pure funzionato. ...qualche idea x ovviare alla cosa ?(inteso nel modificare lo scalda vivande non la presa)oppure qualche consiglio per scaldare la pappa alla bambina se decidiamo di farci un w end in giro senza essere vincolati a ristoranti o bar?grazie e buona serata!
Modificare il scaldavivande la vedo dura al massimo lo si potrebbe collegare in parallelo a un altro carico per vedere se funziona. Ovvero prova a collegare lo scaldavivande assieme a una lampadina o un altro carico da non superare i 120 W attraverso una tripla...
Vero in parte perché come attacchi lo scalda vivande il convertitore lo potrebbe "vedere" e interpretare come un corto circuito dovuto probabilmente alla bassa resistenza dello scalda vivande e così il taglio dell'erogazione della corrente è inevitabile.
forse una soluzione ci sarebbe ma prima è doveroso capire e vedere come funziona lo scaldavivande.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
nik308
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 24/05/2015, 17:13

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da nik308 »

Bene! Allora per verificare se il problema è l'assorbimento di picco potresti far riscaldare lo scalda vivande in casa e poi portarlo subito in macchina. In teoria essendo già caldo non dovrebbe assorbire la massima potenza. Scusate se ho sparato una cavolata! :)
Nuova 308 bluehdi 1.6 EAT6 120 cv - grigio artense - cerchi rubis 17.
Lettore cd - DAP- interno Tep/Alcantara- lunotto+vetri posteriori oscurati.

Simone.87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1603
Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
Località: San Rocco Al Porto (LO)

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Simone.87 »

Gian ha scritto: Vero in parte perché come attacchi lo scalda vivande il convertitore lo potrebbe "vedere" e interpretare come un corto circuito dovuto probabilmente alla bassa resistenza dello scalda vivande e così il taglio dell'erogazione della corrente è inevitabile.
forse una soluzione ci sarebbe ma prima è doveroso capire e vedere come funziona lo scaldavivande.
Scusa Gian ma non lo interpreta come cortocircuito perchè è una resistenza troppo bassa (infatti a quanto ne so io i cortocircuiti provano un sovraccarico dell'impianto) ma bensì per il contrario!!!infatti è stato detto che probabilmente in fase di riscaldamento probabilmente supera i 120w.
nik308 ha scritto:Bene! Allora per verificare se il problema è l'assorbimento di picco potresti far riscaldare lo scalda vivande in casa e poi portarlo subito in macchina. In teoria essendo già caldo non dovrebbe assorbire la massima potenza. Scusate se ho sparato una cavolata! :)
Vero potrebbe essere una prova interessante da fare :thumbright:
Immagine (dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"

Immagine (dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<

Immagine (dal 01.07.2016) 208 bianco banchisa 1.4 Hdi 68cv FAP Allure con clima bizona, CD, vetri oscurati, ruota di scorta omogenea, 16" Helium Technical Grey

Avatar utente
diego79
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/03/2015, 16:54

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da diego79 »

Ciao ragazzi! Alla fine aveva ragione Giannattasio. Ho misurato picchi di 400/500 watt :shock: .anche a regime di riscaldamento siamo sempre superiori ai 120 watt anche se solo x un micro secondo. Ci sarebbe bisogno di uno stabilizzatore.che dite?
Peugeot 308sw 1.6 bluehdi 120cv, allure grigio artense, interni tep/alcantara, park assist+retrocamera,driver assistance pack,lettore cd,tetto ciel +vetri oscurati,garanzia 4anni/80000km
ordinata il 5/03/2015 arrivata il 22/05/2015

Avatar utente
nik308
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 24/05/2015, 17:13

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da nik308 »

Sì, ma allora come fanno a dichiarare i 40w di assorbimento? Un dato scritto così a caso?
Nuova 308 bluehdi 1.6 EAT6 120 cv - grigio artense - cerchi rubis 17.
Lettore cd - DAP- interno Tep/Alcantara- lunotto+vetri posteriori oscurati.

Simone.87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1603
Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
Località: San Rocco Al Porto (LO)

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Simone.87 »

nik308 ha scritto:Sì, ma allora come fanno a dichiarare i 40w di assorbimento? Un dato scritto così a caso?
Sempre come ha detto Giannattasio i 40w sono l'assorbimento costante nel momento in cui la resistenza raggiunge la temperatura massima...in casa ai fini dei consumi serve sapere l'assorbimento continuo e non il picco...
Immagine (dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"

Immagine (dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<

Immagine (dal 01.07.2016) 208 bianco banchisa 1.4 Hdi 68cv FAP Allure con clima bizona, CD, vetri oscurati, ruota di scorta omogenea, 16" Helium Technical Grey

Avatar utente
Harryxs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 27/11/2015, 10:58

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Harryxs »

non sono molto pratico ma credo che qualsiasi apparecchio che abbia una resistenza, qualcosa da scaldare, non vada per per la nostra auto. La vedo piu una presa da caricabatteria o al massimo per farsi la barba in auto con i vecchi rasoi a cavo :lol:
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi

Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv

Simone.87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1603
Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
Località: San Rocco Al Porto (LO)

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Simone.87 »

Beh ma sul manuale vengono citati scalda-biberon, ora non conosco il loro funzionamento preciso ma se scaldano devono avere una resistenza no?
Immagine (dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"

Immagine (dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<

Immagine (dal 01.07.2016) 208 bianco banchisa 1.4 Hdi 68cv FAP Allure con clima bizona, CD, vetri oscurati, ruota di scorta omogenea, 16" Helium Technical Grey

Avatar utente
diego79
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/03/2015, 16:54

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da diego79 »

Simone.87 ha scritto:Beh ma sul manuale vengono citati scalda-biberon, ora non conosco il loro funzionamento preciso ma se scaldano devono avere una resistenza no?
Quello che dico anch'io. Ho appena chiesto a un elettrotecnico e dopo aver detto che non si poteva fare nulla ha iniziato a scervellarsi blaterando di sonde o resistenze ntg nnt o cose del genere. Alla fine gli ho lasciato il mio numero è gli ho detto che se gli viene qualche brillante idea mi chiami...
Peugeot 308sw 1.6 bluehdi 120cv, allure grigio artense, interni tep/alcantara, park assist+retrocamera,driver assistance pack,lettore cd,tetto ciel +vetri oscurati,garanzia 4anni/80000km
ordinata il 5/03/2015 arrivata il 22/05/2015

Avatar utente
Harryxs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 27/11/2015, 10:58

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Harryxs »

avremo un coso del genere integrato...
tra l'altro leggete una recensione di chi l'ha comprato... sembra una coincidenza....

L'ho preso per poterlo utilizzare con uno scaldavivande da 40W e... non funziona. Meno male che sulle specifiche e' indicata come potenza max 120W. Mi funziona solo con un carica pile per pile stilo, ministilo ecc. universale. Ora non so cosa farmene. Peccato, meglio spendere di piu' e avere un prodotto di qualita'.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi

Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv

Avatar utente
Harryxs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 27/11/2015, 10:58

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Harryxs »

quindi secondo me i 120w dell'inverte sono di picco...deduco quindi un 60w continui
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi

Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Gian »

nik308 ha scritto:Sì, ma allora come fanno a dichiarare i 40w di assorbimento? Un dato scritto così a caso?
...Infatti mi sa che hanno omesso uno zero
400 500 Watt per una batteria a 12 Volt sono tantissimi :shock: 120 Watt equivalgono a circa 10 Ampere della tensione batteria che comunque non sono pochi
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Giannattasio
Peugeottista veterano
Messaggi: 285
Iscritto il: 19/10/2015, 23:14
Località: Roma SE

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Giannattasio »

nik308 ha scritto:Sì, ma allora come fanno a dichiarare i 40w di assorbimento? Un dato scritto così a caso?
Sembra proprio di si :pale:
Nuova 308 sw e-hdi 115 hp Allure, Bianco madreperla, Cerchi 18" Saphir per estive e 16" Quartz per termiche, Tetto Ciel, Pelle Club Nero Mistral con regolazione elettrica è seduta riscaldata, DAP, Park Assist con Retrocamera, Lettore CD. Immatricolata 01/09/2014.
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=100242" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da Gian »

Harryxs ha scritto:avremo un coso del genere integrato...
tra l'altro leggete una recensione di chi l'ha comprato... sembra una coincidenza....

L'ho preso per poterlo utilizzare con uno scaldavivande da 40W e... non funziona. Meno male che sulle specifiche e' indicata come potenza max 120W. Mi funziona solo con un carica pile per pile stilo, ministilo ecc. universale. Ora non so cosa farmene. Peccato, meglio spendere di piu' e avere un prodotto di qualita'.
Ciao,
io ho un inverter che mi fornisce dichiarati 300 watt di picco, mentre 150 watt in condizioni di lavoro e io aggiungo non continuativo per cui alla fine se ne arriveranno 100 è già un bell'andare.
Come dimensioni è un blocco d'alluminio tutto alettato che sarà 20 x 20 cm alto circa 6 7 cm
Non oso immaginare quello di quella foto ad andar bene fornirà qualche 0, Amperé e per giunta non in modo continuativo.
Potrebbe anche essere che la potenza dichiarata da Peugeot si riferisce ad un funzionamento di picco massimo o in modo NON continuativo per tanto i 120 Watt andranno ridotti ulteriormente.
Sarebbe interessante vedere qualche foto di quello montato di serie.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
diego79
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/03/2015, 16:54

Re: Presa 220v e scaldavivande

Messaggio da diego79 »

Giannattasio ha scritto:
nik308 ha scritto:Sì, ma allora come fanno a dichiarare i 40w di assorbimento? Un dato scritto così a caso?
Sembra proprio di si :pale:

In realtà dopo il picco iniziale lo scaldavivande si assesta sui 40 44 watt.è proprio il picco iniziale che mi frega...
Peugeot 308sw 1.6 bluehdi 120cv, allure grigio artense, interni tep/alcantara, park assist+retrocamera,driver assistance pack,lettore cd,tetto ciel +vetri oscurati,garanzia 4anni/80000km
ordinata il 5/03/2015 arrivata il 22/05/2015

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”