PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Auto sbanda

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
salentix
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 594
Iscritto il: 21/08/2006, 19:57
Località: Salento/Brianza

Re: Re:

Messaggio da salentix »

Gian ha scritto:
paolo_308 ha scritto:Ieri ho affrontato una rotonda a 60 all'ora e la macchina non ha sbandato...devo preoccuparmi? La porto in officina? 😂

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Chiedo come si comporta invece la vostra 308 quando all'improvviso su strada dritta pianeggiante, manto stradale senza avvallamenti, ne buche, ne tombini insomma un biliardo (più facile a dirsi che a trovarsi), improvvisamente effettuate una brusca e rapidissima manovra di scarto di un oggetto come per esempio quando dovete all'improvviso evitare un veicolo che è uscito da una via, o un pedone che all'improvviso vi si butta dinnanzi e non avete il tempo per fermarvi ecc. ecc.
In quella condizione verificate la stabilità del retrotreno e più in generale del vostro veicolo, che se perfetto seguirà quasi telegraficamente l'avantreno, assecondando la manovra senza scomporsi. (per fortuna l'ESP è sempre vigile).
Vi è mai capitato ? o avete mai provato ?

La suddetta prova se vi dovesse capitare di effettuarla prendendo un tombino, un''intersezione trasversale, non farà altro che complicare "la vita" al retrotreno perché di fatto subentra un componente atto a stabilizzarlo ulteriormente oltre alla vostra brusca manovra affrontata con lo sterzo.

;-)
Ciao Gian, in merito a questa tua domanda, io posso risponderti per la mia esperienza.
Dal ritorno della vacanze di Natale, viaggiavo in A1 dopo Bologna (direz. Milano), con autostrada poco affollata, e quindi ero a velocita' costante (tipo 135/140Km/h da tachimetro) quando ad un tratto trovai un pezzo di paraurti di plastica (probabilmente perso da un auto che era davanti) in mezzo alla mia corsia..tempo 5 secondi me lo sarei ritrovato sotto, quindi ho dovuto sterzare abbastanza bruscamente per evitarlo e raddrizzare subito dopo per riprendere la marcia corretta.
Questo l'ho fatto senza inchiodare perche' la corsia alla mia destra era libera (ero in terza corsia sulle 4 totali); per fortuna e' andata bene, ed ho continuato il viaggio in maniera sicura.
308SW 1.6 BlueHDI GT Line, Rosso Ultimate + PA+retocamera+DAP+DSP+Tetto ciel+R18" Diamant+ruotino+lettore CD/mp3 Prodotta il 30/11/2015, immatricolata il 18/12/2015, ritirata il 19/12/2015.

EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv

Simone.87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1603
Iscritto il: 27/10/2015, 23:07
Località: San Rocco Al Porto (LO)

Re: Auto sbanda

Messaggio da Simone.87 »

Gian ha scritto: A questo punto sarebbe interessante osservare con foto alla mano le diverse scelte tecniche adottate anche per gli altri veicoli che lamentano il medesimo comportamento.
Personalmente dico che far lavorare una molla in modo storto, non lo trovo corretto e mi sembra di aver osservato che le molle posteriori delle 308 quando queste sono per esempio parcheggiate e quindi con il minimo carico, non siano verticali bensì assumono una posizione leggermente a banana tanta per rendere più chiaro il concetto.
Man mano che si carica l'auto le molle assumono una posizione verticale ma soprattutto tutti gli anelli lavorano in asse fra loro.
Simone tu che sei molto attento e curioso potresti verificare se ho scritto una cavolata ?
Nel caso bacchettami [-X
Grazie ;-)
Ciao Gian, ok appena ho 5 min ci guardo e faccio due foto...non ho ancora mai avuto modo di vedere da vicino gli ammortizzatori :thumbright: :thumbright:
Immagine (dal 27.07.2006 al 04.11.2015) 207 nera 1.4 hdi 68cv XT 5p con clima autoBizona cerchi 15"

Immagine (dal 04.11.2015) Nuova 308 grigio alluminio 1.6 BlueHdi 120cv Allure con DAP, keyless, CD, vetri oscurati, ruotino, 17" Rubis >>QUI LE FOTO<<--->>guida montaggio led fap<<

Immagine (dal 01.07.2016) 208 bianco banchisa 1.4 Hdi 68cv FAP Allure con clima bizona, CD, vetri oscurati, ruota di scorta omogenea, 16" Helium Technical Grey

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Re:

Messaggio da Gian »

salentix ha scritto:
Gian ha scritto:
paolo_308 ha scritto:Ieri ho affrontato una rotonda a 60 all'ora e la macchina non ha sbandato...devo preoccuparmi? La porto in officina? 😂

Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Chiedo come si comporta invece la vostra 308 quando all'improvviso su strada dritta pianeggiante, manto stradale senza avvallamenti, ne buche, ne tombini insomma un biliardo (più facile a dirsi che a trovarsi), improvvisamente effettuate una brusca e rapidissima manovra di scarto di un oggetto come per esempio quando dovete all'improvviso evitare un veicolo che è uscito da una via, o un pedone che all'improvviso vi si butta dinnanzi e non avete il tempo per fermarvi ecc. ecc.
In quella condizione verificate la stabilità del retrotreno e più in generale del vostro veicolo, che se perfetto seguirà quasi telegraficamente l'avantreno, assecondando la manovra senza scomporsi. (per fortuna l'ESP è sempre vigile).
Vi è mai capitato ? o avete mai provato ?

La suddetta prova se vi dovesse capitare di effettuarla prendendo un tombino, un''intersezione trasversale, non farà altro che complicare "la vita" al retrotreno perché di fatto subentra un componente atto a stabilizzarlo ulteriormente oltre alla vostra brusca manovra affrontata con lo sterzo.

;-)
Ciao Gian, in merito a questa tua domanda, io posso risponderti per la mia esperienza.
Dal ritorno della vacanze di Natale, viaggiavo in A1 dopo Bologna (direz. Milano), con autostrada poco affollata, e quindi ero a velocita' costante (tipo 135/140Km/h da tachimetro) quando ad un tratto trovai un pezzo di paraurti di plastica (probabilmente perso da un auto che era davanti) in mezzo alla mia corsia..tempo 5 secondi me lo sarei ritrovato sotto, quindi ho dovuto sterzare abbastanza bruscamente per evitarlo e raddrizzare subito dopo per riprendere la marcia corretta.
Questo l'ho fatto senza inchiodare perche' la corsia alla mia destra era libera (ero in terza corsia sulle 4 totali); per fortuna e' andata bene, ed ho continuato il viaggio in maniera sicura.
e la 308 come si è comportata ?
Giustamente hai menzionato un altro fattore che destabilizza e di molto l'assetto e sono appunto i freni i quali provocando "trasferimenti di carico" su un asse possono arrivare a far perdere aderenza al posteriore come dimostra questo video al minuto 3,29

https://www.youtube.com/watch?v=6hv7sUvAv0A[/video]
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
salentix
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 594
Iscritto il: 21/08/2006, 19:57
Località: Salento/Brianza

Re: Auto sbanda

Messaggio da salentix »

La mia si è comportata egregiamente, non si è scomposta ed è stato facile riprendere il senso corretto di marcia..poi magari dipende anche dal piglio con cui si affrontano queste manovre e dal livello di pericolo, imminente o meno, in cui ci si trova davanti.
308SW 1.6 BlueHDI GT Line, Rosso Ultimate + PA+retocamera+DAP+DSP+Tetto ciel+R18" Diamant+ruotino+lettore CD/mp3 Prodotta il 30/11/2015, immatricolata il 18/12/2015, ritirata il 19/12/2015.

EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv

Gio80
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 25/01/2016, 19:21

Re: Auto sbanda

Messaggio da Gio80 »

Buona sera a tutti, sono nuovo del forum avendo acquistato solo da 4 giorni una 308 active 1,6 con 92cv.
Premetto che da due anni faccio la stessa strada (100km) ogni giorno per andare a lavoro e da quando viaggio con la mia leonessa mi sono accorto che l'auto, nei tratti di strada appena scoscesi cerca di andare via da dietro, come se volesse sbandare, cisa che mi inquieta un po; perchè con altre auto non lo ha mai fatto, nemmeno con una fiat punto. Leggendo alcuni vostri consigli sono andato dal gommista per far controllare la pressione dei 4 pneumatici, tutto ok.
Anche in città appena prendo una qualsiasi buchetta anche minima, la macchina tende a sbandare da dietro. Che mi consigliate? Cosa può essere? Proprio oggi ho visto sul sito del governo che la mia 308 deve essere richiamata x sostituzioni viti avantreno, può essere che sti sbandamenti sono dovuti a questo problema???
Spero di trovare una soluzione.

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Ma è una tua impressione o hai rilevato vere perdite di aderenza e principi di sovrasterzo che devi correggere controsterzando? L'ESP è mai intervenuto? Che misura di gomme hai? La sai la pressione con cui il gommista le ha gonfiate? In molti pensando di saperla lunga nemmeno guardano l'etichetta e le mettono tutte a 2,4 - 2,5, che specialmente per quelle post è troppissimo.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Auto sbanda

Messaggio da scotty »

L'hai presa usata la macchina ?

mao2
Peugeottista veterano
Messaggi: 289
Iscritto il: 28/04/2014, 19:21

Re: Auto sbanda

Messaggio da mao2 »

Sono d'accordo con Alle2381,
molti ritengono giusta una pressione generalizzata di 2,4- 2,5 e non guardano nemmeno l'etichetta...
Ricordo che tempo fa, all'epoca del lancio, una rivista del settore o qualcosa del genere (vado a memoria) confrontò in pista una nuova 308 con una Focus di pari motore, credo fosse il 1.6 eHDI 115CV...
La 308 risultò più veloce di qualche secondo sul giro, e venne dato merito al telaio, ovviamente visto la parità di pilota e motore...
Penso che se ci fossero state delle criticità, sarebbero saltate fuori in quella prova...
Peugeot 208 1.2 82cv

Gio80
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 25/01/2016, 19:21

Re: Auto sbanda

Messaggio da Gio80 »

La macchina l'ho comprata usata, con un anno di vita direttamente alla peugeot italia, ma ti assicuro che nn è mai stata incidentata. La misura delle gomme è 205-55-16 gonfiate tutte a 2,4. Non è impressione che l'auto tende a sbandare da dieetro su strade leggermente accidentate, ho provato a fare qualche curva al limite facendo azionare l'esp ma stranamente l'auto reagisce perfettamente, solo quando mi trovo a prendere qualche buchetta o strade leggermente accidentate la macchina scodinzola.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Auto sbanda

Messaggio da Gian »

Gio80 ha scritto:La macchina l'ho comprata usata, con un anno di vita direttamente alla peugeot italia, ma ti assicuro che nn è mai stata incidentata. La misura delle gomme è 205-55-16 gonfiate tutte a 2,4. Non è impressione che l'auto tende a sbandare da dieetro su strade leggermente accidentate, ho provato a fare qualche curva al limite facendo azionare l'esp ma stranamente l'auto reagisce perfettamente, solo quando mi trovo a prendere qualche buchetta o strade leggermente accidentate la macchina scodinzola.
Infatti quando l'assetto è stabilizzato l'auto viaggia come sui binari ma basta solo un'imperfezione del manto stradale per destabilizzarla.
Ma questo discorso appartiene alla stabilità e non alla tenuta di strada in se.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Auto sbanda

Messaggio da scotty »

Gio80 ha scritto:La macchina l'ho comprata usata, con un anno di vita direttamente alla peugeot italia, ma ti assicuro che nn è mai stata incidentata. La misura delle gomme è 205-55-16 gonfiate tutte a 2,4. Non è impressione che l'auto tende a sbandare da dieetro su strade leggermente accidentate, ho provato a fare qualche curva al limite facendo azionare l'esp ma stranamente l'auto reagisce perfettamente, solo quando mi trovo a prendere qualche buchetta o strade leggermente accidentate la macchina scodinzola.
La pressione delle gomme è errata, sistemala, guarda la targetta sul montante lato guidatore. Il problema non lo risolverai, ma aiuta...

Gio80
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 25/01/2016, 19:21

Re: Auto sbanda

Messaggio da Gio80 »

Buon giorno a tutti, stamattina ho contattato l'officina della peugeot, spiegandogli il problema che la macchina tende a sbandare da dietro, ho fissato un appuntamento per lunedì mattina, così la provano pure loro e vediamo il da farsi.

andreaITALY1975
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 06/01/2015, 21:18

Messaggio da andreaITALY1975 »

Domenica ho fatto 400 km tra cui tutta l'autostrada della Cisa. Chi la conosce sa che é un cesso di autostrada, tutta curve, con asfalto da schifo pieno di viadotti e giunti autostradali.
Premetto che l'avevo già fatta molte volte anche quest estate ma era la prima volta da quando ho montato le gomme termiche.La sensazione di saltellamento del posteriore, sui giunti ,che avevo con le estive, con le termiche é completamente sparito!!E vi assicuro che ho il piede molto pesante.
Si é invece evidenziato un ondeggiamento nei repentini cambi di direzione... ma devo dire che a velocità di codice non sarebbe nemmeno percettibile. Ovvio che le gomme termiche sono meno precise negli innesti in curva .Che conclusioni devo trarre??
Direi che la nostra 308 ha un retrotreno molto sensibile anche a piccole variazioni di pressione delle gomme o tipologie delle gomme. Sicuramente non dá sensazione di sicurezza, anche se non si può certo dire che l auto sbandi.Io la metto sempre a dura prova, ma é sempre incollata a terra.Certo lo sconnesso non é il suo terreno ideale.

Nuova Peugeot 308 sw 2.0 150cv allure, nero perla, cerchi da 17, driver assistance pack, interni misto tep-alcantara, tetto ciel, lettore cd.

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Auto sbanda

Messaggio da scotty »

Invernali e estive hanno le stesse misure ?

andreaITALY1975
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 06/01/2015, 21:18

Messaggio da andreaITALY1975 »

Sì, sempre 225/45 su cerchio 17

Nuova Peugeot 308 sw 2.0 150cv allure, nero perla, cerchi da 17, driver assistance pack, interni misto tep-alcantara, tetto ciel, lettore cd.

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”