Ciao Gian, in merito a questa tua domanda, io posso risponderti per la mia esperienza.Gian ha scritto:Chiedo come si comporta invece la vostra 308 quando all'improvviso su strada dritta pianeggiante, manto stradale senza avvallamenti, ne buche, ne tombini insomma un biliardo (più facile a dirsi che a trovarsi), improvvisamente effettuate una brusca e rapidissima manovra di scarto di un oggetto come per esempio quando dovete all'improvviso evitare un veicolo che è uscito da una via, o un pedone che all'improvviso vi si butta dinnanzi e non avete il tempo per fermarvi ecc. ecc.paolo_308 ha scritto:Ieri ho affrontato una rotonda a 60 all'ora e la macchina non ha sbandato...devo preoccuparmi? La porto in officina?
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
In quella condizione verificate la stabilità del retrotreno e più in generale del vostro veicolo, che se perfetto seguirà quasi telegraficamente l'avantreno, assecondando la manovra senza scomporsi. (per fortuna l'ESP è sempre vigile).
Vi è mai capitato ? o avete mai provato ?
La suddetta prova se vi dovesse capitare di effettuarla prendendo un tombino, un''intersezione trasversale, non farà altro che complicare "la vita" al retrotreno perché di fatto subentra un componente atto a stabilizzarlo ulteriormente oltre alla vostra brusca manovra affrontata con lo sterzo.
Dal ritorno della vacanze di Natale, viaggiavo in A1 dopo Bologna (direz. Milano), con autostrada poco affollata, e quindi ero a velocita' costante (tipo 135/140Km/h da tachimetro) quando ad un tratto trovai un pezzo di paraurti di plastica (probabilmente perso da un auto che era davanti) in mezzo alla mia corsia..tempo 5 secondi me lo sarei ritrovato sotto, quindi ho dovuto sterzare abbastanza bruscamente per evitarlo e raddrizzare subito dopo per riprendere la marcia corretta.
Questo l'ho fatto senza inchiodare perche' la corsia alla mia destra era libera (ero in terza corsia sulle 4 totali); per fortuna e' andata bene, ed ho continuato il viaggio in maniera sicura.