darkstalker ha scritto:Eventualmente e' possibile ritornare alla mappa originale ? bisogna farne una copia prima di sostituirla con la nuova ? . . . sono a digiuno di queste cose
bye MadGhigno
Si di solito i preparatori seri (vedasi qui a Terni il famoso Falessi) ti fà 3 copie di un CD contenente la mappatura originale della tua centralina ... ancora qualche preparatore si azzarda a mettere la mappatura originale su floppy ! incredibile
Eventualmente e' possibile ritornare alla mappa originale ?
sì, ma chi fa le centraline non è stupido in quanto:
- esiste un contatore del numero di volte che la centralina è stata scritta..
- alcune centraline consentono un numero definito di riflashaggi...
- se si utilizza il metodo "sostituisco la centralina con una + performante e con diagnosi rilassate, poi quando ho qualche sfiga rimetto la sua e vado dal conce", la centralina memorizza anche i km che si fanno, e se ci sono discordanze dell'ordine di qualche migliaio.....
Salut
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165 ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
Eventualmente e' possibile ritornare alla mappa originale ?
sì, ma chi fa le centraline non è stupido in quanto:
- esiste un contatore del numero di volte che la centralina è stata scritta..
- alcune centraline consentono un numero definito di riflashaggi...
- se si utilizza il metodo "sostituisco la centralina con una + performante e con diagnosi rilassate, poi quando ho qualche sfiga rimetto la sua e vado dal conce", la centralina memorizza anche i km che si fanno, e se ci sono discordanze dell'ordine di qualche migliaio.....
Salut
Potresti scendere nel particolare?
Sai nienete a riguardo per le centraline installate nelle nostre 307?
Grazie
ho sentito un sacco di gente che ha rimappato e non ha mai avuto problemi con la diagnostica del concessionario. Difficilmente dal conce ti ricaricano la mappa del motore quindi non vedo che problemi possa dare
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori Auto precedenti: Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Non conosco i sistemi montati sulle peugeot.
Quello che dico non è che se rimappi avrai problemi, dico solo che ti puoi esporre a segnalazioni di diagnosi, e nel caso ti abbiano pompato troppo il motore e si spaccasse, se io sono il conce/meccanico, mi attacco con il tester e vedo che la macchina ha 40000km ma la centralina 30000, o che è stata flashata il giorno prima...non credo farei valere la garanzia..
Forse è solo che a me i 10/20 cavalli in più non mi interessano, tanto per fare la fila in tangenziale non mi servono...
Salut
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165 ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
ioo di cavalli ne ho chiesti circa 15, quello che mi interessa e' riempire il buco di coppia che c'e' in basso, in questo modo la macchina consuma meno e ne guadagna in guidabilita'
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori Auto precedenti: Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
che mi interessa e' riempire il buco di coppia che c'e' in basso
ritengo che questa sia una delle cose + difficili da ottenere, perchè i buchi di coppia sono solitamente propri del motore/sistema di aspirazione/scarico, e sono difficili da levare. Di solito si hanno alle girature intermedie a farfalla completamente aperta, a causa delle onde di pressione che si generano ed impediscono al motore di "tirare" tutta l'aria che può. occorre quindi agire + sull' "hardware" che sulla mappatura.
Salut
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165 ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
per correggere il problema mi hanno detto che non c'e' assolutamente problema, il fatto che ci sia questo buco in base, comune chi piu' che meno, in tutti i mtori TD e' dovuto alle normative Euro4. Volutamente viene lasciato per limitare la fumosita'.
Il problema e' invece il fap perche' colmando il gap di coppia in basso il motore risulta piu' fumoso rispetto alla taratura di serie il fap lo rileva e non sempre gradisce.
come ho gia' detto il fap, per me, da piu' grane che altro nonostante sulla mia abbia sempre funzionato bene.
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori Auto precedenti: Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
che mi interessa e' riempire il buco di coppia che c'e' in basso
Correggetemi se ho sbagliato a capire: ma per "buco in basso" voi intendete quella "sgradevole" sensazione di non risposta dell'acceleratore a bassi regimi se non si accelera con decisione?
Perche' personalmente non mi sembra che il motore abbia un vero e proprio buco ma piuttosto che la centralina impedisce di rispondere prontamente quando si usa l'acceleratore.
Io non sono mai stato interessato a "pompare" ma, lo confesso, quando parto da fermo in salita accelerando normalmente ed il motore non risponde... quello lo trovo insopportabile oltre che molto pericoloso!
Specie nei primi tempi, abituato alla vecchia macchina, mi capitava di far spegnere la 307 perche' schiacciavo "normalmente" l'acceleratore.
E questo fatto mi sta facendo comparire il diavoletto tentatore...
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"
giusto!Il cosidetto "buco" e il momentaneo calo/mancanza di pressione da parte della turbina che,con le turbine a geometria variabile e stato quasi annullato o,annullabile completamente con la rimappatura!A volte quasto calo si manifesta anche con la sostituzione dell'intercooler originale con uno piu grosso perche,in fase di accelerazione o di chiudi/apri dell'acceleratore,la turbina mette piu tempo per caricare e riempire i condotti d'aspirazione di aria!
Ora pero,visto che molti di voi hanno la 307 da piu tempo,mi chiedevo se rimappando la centralina e creando un bypass dei gas di scarico sul fap o bucandolo internamente,si potrebbe risolvere il problema???
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113 Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165 ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
darkstalker ha scritto:e' gia il secondo preparatore che provo e nessuno mi consiglia di rimappare sta cavolo di macchina con il FAP. Meledetto filtro antiparticolato !!!
mi sa che tra un'anno prendero' qualcosa che non abbia il FAP, . . . che tristezza
e fatti togliere il gruppo FAP ora...no???
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich WinterPotete ammirarlaQUI