PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia Antinquinamento UREA

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

Hahaha no dai speriamo di no 😂

Comunque per dare info corrette la sostituzione del solo serbatoio ammonta a meno di 900 euro, nel mio caso 870 circa con manodopera a 45€/h (provincia roma). Si arriva ai 1000 (e si superano di un po’) se è necessario sostituire anche l'iniettore urea.
Fuori rete ufficiale suppongo la spesa possa essere ulteriormente limata.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

Riporto un po’ a vista la ricevuta:
viewtopic.php?p=1492121#p1492121
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2774
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

Ho capito, quindi conviene comprare le taniche di adblue, ottimo. Una curiosità, come vi regolate per non farlo uscire di fuori, riempendo il serbatoio? Questo ancora non ho capito. Come marca che usate? Leggevo sul libretto doveva essere codice 22241 na cosa del genere..
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

SimoneB.
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 06/11/2019, 15:15

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da SimoneB. »

Ciao a tutti,
sono entrato ufficialmente nel club dell'anomalia UREA. Possiedo una 5008 1.5 immatricolata a luglio 2019 con 25100KM. Questo è quello che è successo:

- 25.12 si accende la spia del rabbocco AdBlue. Impossibile che sia reale perchè a fine giugno ho fatto il primo tagliando e in quell'occasione ho fatto fare il rabbocco in officina (in quel momento ero già sicuro si sarebbe presentata l'anomalia motore)
- 27.12 riprendo la macchina. La spia del rabbocco AdBlue c'è ancora, così come l'autonomia < 2400km. Percorro circa 30km e si accende la spia con la chiave inglese rossa e il relativo messaggio di anomalia del motore far riparare. L'autonomia scende a 1100km.

Oggi chiamo l'officina per appuntamento, spiegando il problema. Mi confermano che potrebbe essere necessario il cambio del serbatoio (già lo so grazie) ma non possono ordinarlo perchè prima devono collegare l'auto al computer e verificare l'errore visto che potrebbe bastare un reset della centralina. Io le faccio presente che non sistemerà il problema, ma che solo il cambio del serbatoio potrebbe farlo (e anche questo non è vero, basta leggere in questo forum). La signorina mi ha detto che la procedura è questa, e i passi da seguire sono ben precisi e non sono ammesse variazioni. Morale, l'appuntamento è per lunedi prossimo per la diagnostica, poi si vedrà.
Nel frattempo posso fare altro? Scrivere un reclamo, contattattare il servizio clienti ecc ecc....
Grazie mille

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7569
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da RogerAL »

Boh, sei in garanzia legale...i passi da fare li sanno loro e loro soltanto.Altrimenti l'alternativa è quella di fare come meglio credi e officina a tuo piacimento, spese comprese....ma, sinceramente, non ne vedo il motivo.
Piuttosto, fai sempre fare a loro i rabbocchi adblue e tagliandi sistematici c/o autorizzate...ti pari le spalle anche negli anni a seguire.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

Mia esperienza, addirittura fuori garanzia: chiamo in officina e spiego i “sintomi”. Non si azzardano a fare ipotesi al telefono, ma visto il pericolo che il veicolo potesse “fermarsi” mi danno appuntamento prioritario per il giorno dopo, un venerdì. Arrivato sul posto mi si accende anche la spia motore che prima non si era accesa (mi dava solo anomalia antinquinamento) ma all'accettazione non si lanciano in diagnosi, dicendomi “può essere di tutto”. Io gli faccio oresente che ho pochi chilometri e tutto tagliandato, quindi di chiedere intervento peugeot in caso di guasto costoso. Senza che io facessi altro il lunedì li chiamo e mi dicono che hanno diagnosticato il serbatoio, che l'hanno già ordinato e che non avrei pagato nulla, il martedì pomeriggio era pronta.

Quindi a me c’è stato un unico intervento risolutivo.

Tu che sei in garanzia ancor meglio di me non farti proprio paranoie, vedrai che la riceverai riparata e fine.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2774
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

È na croce sto serbatoio :(
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Manuel68 »

San_Ducan ha scritto:
27/12/2020, 0:27
Ho capito, quindi conviene comprare le taniche di adblue, ottimo. Una curiosità, come vi regolate per non farlo uscire di fuori, riempendo il serbatoio? Questo ancora non ho capito. Come marca che usate? Leggevo sul libretto doveva essere codice 22241 na cosa del genere..
Semplice: quando compare i messaggio di aggiungere urea, fai 10 l. Non riempire "a tappo" non cambia nulla e rischi di versare. Io in genere faccio più di 20.000 km con 10 litri di urea.
L'importante è che la specifica sia la 22241; poi, se è BASF, è una garanzia in più ma io ho già messo anche altro, come Arexons.
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7569
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da RogerAL »

Manuel68 ha scritto:
01/01/2021, 11:35
.... Io in genere faccio più di 20.000 km con 10 litri di urea.
Si, con il "vecchio" 1,6 lt , la percorrenza in genere è quella. Con il 1,5 lt , come nel caso di Sa_Duncan, la percorrenza è stimata in nemmeno la metà rispetto alla tua percorrenza.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2774
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

Manuel68 ha scritto:
01/01/2021, 11:35
San_Ducan ha scritto:
27/12/2020, 0:27
Ho capito, quindi conviene comprare le taniche di adblue, ottimo. Una curiosità, come vi regolate per non farlo uscire di fuori, riempendo il serbatoio? Questo ancora non ho capito. Come marca che usate? Leggevo sul libretto doveva essere codice 22241 na cosa del genere..
Semplice: quando compare i messaggio di aggiungere urea, fai 10 l. Non riempire "a tappo" non cambia nulla e rischi di versare. Io in genere faccio più di 20.000 km con 10 litri di urea.
L'importante è che la specifica sia la 22241; poi, se è BASF, è una garanzia in più ma io ho già messo anche altro, come Arexons.
Grazie mille, ogni volta che segnalerà aggiungerò 10lt di basf 22241 ;)
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Avatar utente
TONIO77
Peugeottista veterano
Messaggi: 281
Iscritto il: 30/04/2019, 15:23

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da TONIO77 »

io ho il 3008 con il 1.5, e normalmente faccio sui 6000 km con il pieno di adblue. quando ho rabboccato 10 litri ho fatto sui 5300. in 22000 km ho gia fatto 4 rifornimenti di adblue
Peugeot 3008 Restyling Mod.GT con GT PACK - 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S - Grigio Artense Metallizzato - Tetto panoramico apribile - Advanced Grip Control
Martina Franca (TA)

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 850
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Manuel68 »

Azz! Ma il 1.5 va ad Urea additivata di gasolio :lol:
Com'è possibile un consumo quattro volte maggiore considerando che i consumi di carburante sono praticamente comparabili (io sto tra i 15 e i 25 km/l a seconda di quanto sono felice :D )?
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7569
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da RogerAL »

Ebbene si, pare che il 1,5 consumi circa (in media, in quanto dipende sempre dall'uso che uno fa del veicolo e stile di guida) 2,5 volte l'urea rispetto al datato 1,6. Ma il 1,5 non ha la cerina....;) Sistemi diversi per abbattere i Nox e particolato.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

mao2
Peugeottista veterano
Messaggi: 289
Iscritto il: 28/04/2014, 19:21

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da mao2 »

A me sembra comunque esagerato il consumo di urea dell' amico col 1.5...
Il fatto che non ci sia più la cerina non la trovo un alibi, dopotutto nessun diesel in commercio oggi la usa (non dico in circolazione) e non mi risultano consumi di urea così elevati.
Io la farei vedere, almeno per scrupolo...
Peugeot 208 1.2 82cv

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

Infatti non c’è un nesso tra cerina e non... la cerina serve per aumentare la temperatura nel filtro in fase di rigenerazione, brevetto fap, sul nuovo 1.5 c’è un dpf più convenzionale che aumenta la temperatura in altri modi. Il consumo maggiore di adblue, che viene “catalizzato” per abbattere i nox, è dovuto alle normative più stringenti euro 6d.
Detto questo da altri utenti ho letto che un pieno di adblue in questo caso dura intorno ai 10mila km, anche a me ogni 6000 sembrano tanti.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”