Verifica fatta: catena risultata conforme, fatto aggiornamento software.
Almeno ora sono coperto da garanzia... fino al 2028

Verifica fatta: catena risultata conforme, fatto aggiornamento software.
AGeek ha scritto: ↑17/09/2025, 15:56Quello è il famigerato errore "efficienza insufficiente nella riduzione degli NOx", tristemente noto, che causa l'accensione ANCHE della spia AdBlue e spesso avvia il conto alla rovescia per la riparazione del motore.![]()
Io sono scettico su questo richiamo, proprio per "il miglioramento delle notifiche se il sistema delle emissioni antinquinamento viene disattivato per qualsiasi motivo". Il sistema antinquinamento, viene disattivato dal software quando ci sono problemi di cristallizzazione dell'Adblue e su un auto che ha già dato tanti grattacapi con il serbatoio Adblue, significa aumentare le problematiche con una ulteriore spesa di 2.000 euro che, Stellantis riconosce ma, offre solo con uno sconto in base all'età dell'auto. Nel mio caso, a 85.000 km mi si è accesa la spia Adblue (pompa Adblue) e sto andando avanti con un additivo sciogli cristalli nella misura di 6x rispetto alla dose ordinaria ma, con una restrizione delle emissioni quasi sicuramente sarei fuori.
Sono perplessità che ho in base alla mia esperienza.
PS: la catena l'ho già cambiata a mie spese perché rumorosa a 86.000 km , evitando di rimanere a piede come è successo a tante persone.
La mia 2008 del 2019 è stata richiamata venerdì 19 settembre.enricobig ha scritto: ↑18/09/2025, 16:00Infatti anche la mia 5008 del 22 non risulta ancora richiamata, avevo appunto chiesto fino a che anno risultano richiamateguaido17 ha scritto: ↑18/09/2025, 7:17Ciao, si ho provato sia dal sito che dall'app ma ancora nessuna richiamo...stavo pensando di cambiare solo la catena con una nuova sempre da 7mm e aspettare poi il richiamo... Cosa ne dici? É pazzesco che dopo che é stato riconosciuto un problema di sicurezza facciamo storie sui tagliandi, soprattutto quelli legati all'anno...
Esatto,ma la macchina deve essere SEMPRE tagliandata pegeout
Presumo di sì.isopropanol ha scritto: ↑21/09/2025, 9:02Per essere in garanzia fino al 2028 devi dimostrare con fattura che ogni 12 mesi usi olio conforme PSA FPW9.55535/03?
Io faccio sempre eseguire la manutenzione in concessionaria, per cui...Vincenzo 780 ha scritto: ↑21/09/2025, 18:34Esatto,ma la macchina deve essere SEMPRE tagliandata pegeout
Grazie RogerAL per aver chiarito bene questo punto.RogerAL ha scritto: ↑22/09/2025, 14:18Direi che una manutenzione accurata sia il "sine qua non" per l'implementazione da parte della Casa di codesto richiamo, che, detto per inciso, NON è un richiamo dettato da organo preposto, che verrebbe espletato in caso di problemi alla SALUTE,SICUREZZA o INQUINAMENTO. Questo trattasi di richiamo ufficiale della Casa legato alla qualità/progettazione, quindi pertinente che vengano richiesti i tagliandi sistematici, ancorchè non ottemperati c/o officine non autorizzate.
RogerAL ho appena visionato la lettera di invito ricevuta da un amico (campagna MXL) e noto in alto, a destra rispetto al logo "Groupe PSA Italia S.P.A.", la dicitura "SAFETY RECALL" ...AGeek ha scritto: ↑22/09/2025, 16:55Grazie RogerAL per aver chiarito bene questo punto.RogerAL ha scritto: ↑22/09/2025, 14:18Direi che una manutenzione accurata sia il "sine qua non" per l'implementazione da parte della Casa di codesto richiamo, che, detto per inciso, NON è un richiamo dettato da organo preposto, che verrebbe espletato in caso di problemi alla SALUTE,SICUREZZA o INQUINAMENTO. Questo trattasi di richiamo ufficiale della Casa legato alla qualità/progettazione, quindi pertinente che vengano richiesti i tagliandi sistematici, ancorchè non ottemperati c/o officine non autorizzate.![]()
Immaginavo erroneamente si trattasse di una campagna di sicurezza (considerati i potenziali danni che possono accadere anche in fase di guida e del conseguente rischio incidenti).![]()
Credo che eseguire la manutenzione periodica secondo le prescrizioni di Casa Madre sia il minimo sindacale per avere l'auto efficiente. Ovviamente avere fatture dettagliate, per dimostrare di essere "in regola" da questo punto di vista, non è sempre scontato (soprattutto quando si acquistano auto usate).![]()
Non ho trovato alcun riferimento ufficiale che confermi che questo richiamo rientri nella categoria di “richiamo di sicurezza legislativo” (cioè imposto dal MIT o riportato in Bollettini ministeriali con obbligo legale).RogerAL ha scritto: ↑22/09/2025, 18:47Imho il mio modesto parere, la dicitura SAFETY è da ricondurre alla traduzione "INTEGRITÀ" o "SALVAGUARDIA", inteso come componente motore.
Che un motore si spenga (anche a causa della rottura della suddetta catenella) in fase di sorpasso, può sempre essere causa di incidente (ricordo ai più che nessun incidente si verificherebbe se i veicoli tallonanti rispettassero il CDS e relative distanze di sicurezza) ma come anche un motore potrebbe spegnersi per altro banale motivo, come può esserr la rottura di un cablaggio oppure di un sensore , tipo il giri motore. Anni fa, era il 2005, io in autostrada a 135kmh in sorpasso con una Zafira CDTI da 150hp, il motore veniva "tarpato" improvvisamente ai 100kmh causa rigenerazione del FAP. Non racconto cosa hanno suonato e detto anche con gestacci i veicoli che seguivano, fino a quando molto faticosamente ho terminato di superare il TIR che avevo appena iniziato a superare.
Oltretutto se vogliamo proprio parlare di sicurezza, dovremmo parlare degli pneumatici, troppo spesso dimenticati e scommettiamo che i casi di incidenti causati da scoppi di pneumatici in fase di sorpasso saranno sempre enormemente maggiori rispetto a questa "miserrima" catenella?
Il sito è della commissione europea e raccoglie tutti i bollettini di sicurezza emessi. Parla esplicitamente di incremento del rischio di incidenti e lesioni. L'articolo parla esplicitamente delle CITROEN ma come ben sappiamo è lo stesso motore che montano le Peugeot."Due to oil carbonisation and high contact pressure, the 7 mm camshaft chain resistance can be reduced. This may cause the camshaft chain to break, leading to an engine failure. This can cause a loss of vehicle's control and increase the risk of accidents and injuries."