PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Piano manutenzione 2008 - PureTech 1.2 130 CV

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3198
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: PIANO MANUTENZIONE 2008 - PURETECH 1.2 130 CV

Messaggio da goliaz »

RogerAL ha scritto:
26/09/2024, 19:34
BOB2008PEUGEOT ha scritto:
26/09/2024, 9:41
Ho la mia 2008 1.2 130 CV benzina (anno 2016), in questo momento dal meccanico Peugeot che mi sta sostituendo-revisionando le parti danneggiate del motore (.a 3.000 €) a seguito della rottura della cinghia della distribuzione.
Tagliandi richiesti, regolarmente fatti presso la rete. Tagliandi successivi alla garanzia (oltre i 70.000 km) fatti presso officina stellantis.
Ho cercato il mio piano di manutenzione in rete ma con il VIN non mi da nulla.
Quando l'ho presa (2016 nuova) non me lo hanno dato.
Sto "litigando" con Peugeot che mi ha bloccato l'intervento in garanzia perché a detta loro dovevo usare solo e sempre olio 5w30, ma scorrendo sul sito ho interpretato che non tutti lo hanno usato.
Qualcuno ha modo di recuperare e condividere il pdm per continuare a martellarli, con un possibile appiglio.
Abbi pazienza , ma ci dei "conti" che non tornano perfettamente.
I motori EB ,perlomeno nelle varianti turbo Puretech, costruiti fin dal 2012, in origine avevano un piano di manutenzione , leggendo il forum, dove la cinghia sarebbe durata almeno 10 anni o 125k km. Successivamente hanno ridotto tale intervallo, diciamo dal 2017, a 6 anni o 100k km (come è tuttora sui motori con cinghia)...cugggina in mia firma, del 2018, docet.
Per l'olio, sempre facendo riferimento alla cugggina in firma, fin da nuova era prescritto il 0W30. Da un 2/3 anni, sui motori Puretech, hanno abbassato la gradazione a 0W20....da 1 anno a questa parte su molte varianti, non tutte, hanno spostato la gradazione ,con la specifica RCP, alla 5W30, mia cugggina compresa. Quindi ciò che ti hanno "raccontato" è una fake news.
Ad ogni tagliando, diciamo da 4 anni a questa parte, il controllo della cinghia, e non solo, è uno dei controlli sistematici per questo motore e dal 2023 TUTTI codesti motori, sono interessati da un richiamo ufficiale, proprio per la cinghia , in cui, a fronte di aggiornamento centralina motore, fanno un controllo della cinghia stessa e se non conforme, viene cambiata in garanzia assoluta.
Ma perchè ai 6 anni non te l'hanno cambiata, perlomeno proposto??? La garanzia, viste queste premesse....ma buon per te se riesci a spuntarla, auguri ;)
Il PdM, te lo stampa gratuitamente ogni officina autorizzata (a me ne hanno stampati ben 4 quando a maggio ho fatto fare 4 preventivi diversi per cambiare la cinghia!)
Dallas1984 ha scritto:
26/09/2024, 13:55
1) il motore EB2DTS (o EB2DT nella versione 110cv) nasce con la specifica PSA psa b71 2297 che implica un oliol'olio di viscosità SAE 5-W30.
Assolutamente non è così, perlomeno dal 2017 in poi: la cugggina in firma, del 2018, 110hp, ha in origine come specifica il 0W30 B71 2312.
A maggio me l'hanno cambiato in 5W30 FPW9.55535/03

Saluti
entro qui' sull'argomento tra la moltitudine di 3d aperti sulla questione.
ho cambiato la cinghia in base al piano di manutenzione aggiornato 6anni/100k km. Con sorpresa mi hanno detto, confermato dal piano di manutenzione, che questo intervallo vale per la prima sostituzione, poi si passa a 12 anni/ 200k km. Questo e' spiegabile perche' le''nuove '' cinghie sono state modificate strutturalmente rispetto a quelle originali? la mia originale risale al 2019
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7760
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Piano manutenzione 2008 - PureTech 1.2 130 CV

Messaggio da RogerAL »

Tutto corretto: 6+6 (12 anni) o 100+100( 200k km).
Non fare caso agli eventuali errori riportati sul PdM , spesso contradditori (controlla anche la lista a dx che riporta i limiti per l'uso intensivo)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 107k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3198
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Piano manutenzione 2008 - PureTech 1.2 130 CV

Messaggio da goliaz »

per come ho capito a voce e quello che leggo sul programma di manutenzione, la scadenza di sostituzione e' 6 anni/ 100k km al primo cambio, poi ogni 12 anni/ 200k km, non a 200k km o 12 anni, per le altre , quindi la seconda cinghia si fara' a 260k km o 18 anni, cioe' mai ! :mrgreen: almeno per me
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7760
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Piano manutenzione 2008 - PureTech 1.2 130 CV

Messaggio da RogerAL »

È errata la trascrizione/traduzione: hanno messo l'avverbio OGNI anzichè la preposizione A . Probabilmente avessi l'originale in français, la dizione sarebbe corretta.
Ma tu puoi benissimo seguire pedissequamente il PdM, per carità, nessuno te lo vieta. Auguri....;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 107k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3198
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Piano manutenzione 2008 - PureTech 1.2 130 CV

Messaggio da goliaz »

RogerAL ha scritto:
28/09/2025, 9:08
È errata la trascrizione/traduzione: hanno messo l'avverbio OGNI anzichè la preposizione A . Probabilmente avessi l'originale in français, la dizione sarebbe corretta.
Ma tu puoi benissimo seguire pedissequamente il PdM, per carità, nessuno te lo vieta. Auguri....;)

Saluti
puo' essere, in accettazione mi confermano quello scritto! chiedero' spiegazioni e se confermato ,spiegazioni.
Per me non cambia nulla, la vendero' prima dei 12 anni, mai tenuta un'auto piu' di 9. Tra l'altro, oggi ho guardato per bene la cinghia che mi sono fatto lasciare, sembra bella , ma piegandola si vedono tante piccole crepe. Non saprei se sia normale x una cinghia che ha girato per 60.000 km, forse si o forse no. Postero' foto piu' tardi
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1107
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Piano manutenzione 2008 - PureTech 1.2 130 CV

Messaggio da Sanji »

Comunque non avrebbe senso farla cambiare per la prima volta ad un chilometraggio e alla seconda a più del doppio, è sicuro un errore di traduzione o quello che sia. Io per esempio l'ho cambiata nel 2024 a 33k km, non mi sognerei mai di cambiarla nel 2036 o a 233k km :lol:
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3198
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Piano manutenzione 2008 - PureTech 1.2 130 CV

Messaggio da goliaz »

ho fatto un paio di foto alla cinghia smontata, piegandola si vedono piccole crepe e screpolature, questo dopo 62 k km , 5 anni e 11 mesi (auto immatricolata ottobre 2019). Non sono un esperto di officina, per cui non saprei dire che una cinghia di distribuzione sia messa cosi' , da parte mia mi guarderei bene di andare ben oltre questo chilometraggio. tipo di uso 75% extraurbano e 25 urbano, il grosso dell'anno viene fatto nei viaggi per andare al lavoro,15 km x 2 su tragitto 90% extraurbano di 20 min circa
Mi sembra che recentemente la cinghia originale sia stata modificata sul materiale, giusto? Chi ricorda a quando risale questa modifica?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

lanzilliantonio2004
Peugeottista veterano
Messaggi: 360
Iscritto il: 10/03/2011, 8:27

Re: Piano manutenzione 2008 - PureTech 1.2 130 CV

Messaggio da lanzilliantonio2004 »

buongiorno per me non ha un bell'aspetto
ti è andata bene che non abbia perso pezzi

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3198
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Piano manutenzione 2008 - PureTech 1.2 130 CV

Messaggio da goliaz »

lanzilliantonio2004 ha scritto:
29/09/2025, 6:23
buongiorno per me non ha un bell'aspetto
ti è andata bene che non abbia perso pezzi
neanche a me piace molto,e ho fatto il cambio nei tempi previsti dal pdm. Tornerò a chiedere agli addetti ai lavori come la giudicano per l'età e i km fatti diciamo che dopo averla vista,sono passato dall'idea di tenere lauto ancora 4 anni {10 anni in totale) all'idea di liberarmene prima quando trovo la prima occasione giusta per esigenze e prezzi :mrgreen:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3204
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Re: Piano manutenzione 2008 - PureTech 1.2 130 CV

Messaggio da Dallas1984 »

Ciao.. posso dirti che è messa sicuramente male... La nuova versione (introdotta direi pesantemente nel 2021, anche se PSA aveva avvisaglie della cosa dal 2017) anche smontata si presenta sicuramente meglio.... a patto di... usare olio giusto con specifiche PSA( consiglio mio 5w30, mai 0w20) e rispettare le nuove scadenze (6 anni / 100k).

Ad ogni modo, io sarò anche una mosca bianca, ma non cambierei motore neanche pagato... sono stra contento del motore con cinghia a bagno d'olio, e non mi sogno nemmeno di prfererie una distribuzione a catena piuttosto che a cinghia (e lo riporva è la perdita di 30 cavalli rispetto alla versione con catena).

C'è molto sensazionalismo... io suggerisco di stare tranquilli... il motore per me è azzeccato, è stata la gestione PSA e la sua retea rovinarlo... a cominciare dai cambi di prescrizione degli oli... passando da un 5w30.... 0w30... 0w20... per ritornare ad un 5w30... Cosa pensate che le catene non si rompono o non si allentano ? Specialmente quelle di "burro" e di dimensioni ridotte che fanno oggi... es i motori RENAULT turbo diesel sono stati per anni afflitti da questi problemi di catena... e forse lo sono anche ora, non lo so...
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”