entro qui' sull'argomento tra la moltitudine di 3d aperti sulla questione.RogerAL ha scritto: ↑26/09/2024, 19:34Abbi pazienza , ma ci dei "conti" che non tornano perfettamente.BOB2008PEUGEOT ha scritto: ↑26/09/2024, 9:41Ho la mia 2008 1.2 130 CV benzina (anno 2016), in questo momento dal meccanico Peugeot che mi sta sostituendo-revisionando le parti danneggiate del motore (.a 3.000 €) a seguito della rottura della cinghia della distribuzione.
Tagliandi richiesti, regolarmente fatti presso la rete. Tagliandi successivi alla garanzia (oltre i 70.000 km) fatti presso officina stellantis.
Ho cercato il mio piano di manutenzione in rete ma con il VIN non mi da nulla.
Quando l'ho presa (2016 nuova) non me lo hanno dato.
Sto "litigando" con Peugeot che mi ha bloccato l'intervento in garanzia perché a detta loro dovevo usare solo e sempre olio 5w30, ma scorrendo sul sito ho interpretato che non tutti lo hanno usato.
Qualcuno ha modo di recuperare e condividere il pdm per continuare a martellarli, con un possibile appiglio.
I motori EB ,perlomeno nelle varianti turbo Puretech, costruiti fin dal 2012, in origine avevano un piano di manutenzione , leggendo il forum, dove la cinghia sarebbe durata almeno 10 anni o 125k km. Successivamente hanno ridotto tale intervallo, diciamo dal 2017, a 6 anni o 100k km (come è tuttora sui motori con cinghia)...cugggina in mia firma, del 2018, docet.
Per l'olio, sempre facendo riferimento alla cugggina in firma, fin da nuova era prescritto il 0W30. Da un 2/3 anni, sui motori Puretech, hanno abbassato la gradazione a 0W20....da 1 anno a questa parte su molte varianti, non tutte, hanno spostato la gradazione ,con la specifica RCP, alla 5W30, mia cugggina compresa. Quindi ciò che ti hanno "raccontato" è una fake news.
Ad ogni tagliando, diciamo da 4 anni a questa parte, il controllo della cinghia, e non solo, è uno dei controlli sistematici per questo motore e dal 2023 TUTTI codesti motori, sono interessati da un richiamo ufficiale, proprio per la cinghia , in cui, a fronte di aggiornamento centralina motore, fanno un controllo della cinghia stessa e se non conforme, viene cambiata in garanzia assoluta.
Ma perchè ai 6 anni non te l'hanno cambiata, perlomeno proposto??? La garanzia, viste queste premesse....ma buon per te se riesci a spuntarla, auguri
Il PdM, te lo stampa gratuitamente ogni officina autorizzata (a me ne hanno stampati ben 4 quando a maggio ho fatto fare 4 preventivi diversi per cambiare la cinghia!)
Assolutamente non è così, perlomeno dal 2017 in poi: la cugggina in firma, del 2018, 110hp, ha in origine come specifica il 0W30 B71 2312.Dallas1984 ha scritto: ↑26/09/2024, 13:551) il motore EB2DTS (o EB2DT nella versione 110cv) nasce con la specifica PSA psa b71 2297 che implica un oliol'olio di viscosità SAE 5-W30.
A maggio me l'hanno cambiato in 5W30 FPW9.55535/03
Saluti
ho cambiato la cinghia in base al piano di manutenzione aggiornato 6anni/100k km. Con sorpresa mi hanno detto, confermato dal piano di manutenzione, che questo intervallo vale per la prima sostituzione, poi si passa a 12 anni/ 200k km. Questo e' spiegabile perche' le''nuove '' cinghie sono state modificate strutturalmente rispetto a quelle originali? la mia originale risale al 2019