PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

odore d'olio all'interno abitacolo 207

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Ufo207

odore d'olio all'interno abitacolo 207

Messaggio da Ufo207 »

Ciao a tutti.....da alcuni giorni mi accorgo che a macchina calda con il riscaldamento a circa metà e ventola a 1, dopo una quarantina di km a macchina ferma e in moto,sento un'odore di olio nebulizzato entrare dentro.
capita anche a voi?
\:D/ :thumbright:

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: odore d'olio all'interno abitacolo.....

Messaggio da macteo »

Ufo207 ha scritto:Ciao a tutti.....da alcuni giorni mi accorgo che a macchina calda con il riscaldamento a circa metà e ventola a 1, dopo una quarantina di km a macchina ferma e in moto,sento un'odore di olio nebulizzato entrare dentro.
capita anche a voi?
\:D/ :thumbright:
La mia che ha 10 giorni di vita, con il riscaldamento acceso, fa un leggera puzza che può vagamente assomigliare ad olio bruciato, ma semplicemente sono le resistenze elettriche che da nuove si devono "assestare". E' una cosa tipica delle cose elettriche nuove, come gli alimentatori dei pc, televisori, etc...
La cosa strana però è che dovrebbe farlo da subito.
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

mik207
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 18/01/2008, 23:13
Località: (CE) - Aversa

Re: odore d'olio all'interno abitacolo.....

Messaggio da mik207 »

Olio proprio nn mi è mai capitato [-( quoto invece Ufo207 x la puzza delle resistenze ank se a me è durata circa un inverno intero :-s c hanno messo un pò d tempo ad "assestarsi".
207 1.6 hdi 90 cv xsi grigio fer 5p. imm. 12/06 chiusura elettrica specchietti+fari lenticolari+finestrini posteriori elettrici. accessori extraserie: antenna corta|fari xeno 6000k|hertz hsk165|audison srx2|hertz ecx 130|

mik207
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 18/01/2008, 23:13
Località: (CE) - Aversa

Re: odore d'olio all'interno abitacolo.....

Messaggio da mik207 »

Volevo dire macteo...scusate :pale:
207 1.6 hdi 90 cv xsi grigio fer 5p. imm. 12/06 chiusura elettrica specchietti+fari lenticolari+finestrini posteriori elettrici. accessori extraserie: antenna corta|fari xeno 6000k|hertz hsk165|audison srx2|hertz ecx 130|

Ufo207

Re: odore d'olio all'interno abitacolo.....

Messaggio da Ufo207 »

Ma il vostro è un odore nauseabondo?
Il mio è davvero fastidioso,meglio una scorreggia!!!! :mrgreen:
\:D/ :salute: :thumbright:

mik207
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 18/01/2008, 23:13
Località: (CE) - Aversa

Re: odore d'olio all'interno abitacolo.....

Messaggio da mik207 »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: sì ank a me all'inizio era fastidioso xò dopo un pò passava :D !cmq a me è durato tutto lo scorso inverno quest anno me l'ha fatto solo all'inizio poi nn l'ho sentito più!ho solo pulito il filtro aria abitacolo ank se nn serve a molto!altri sono ricorsi a spray o trattamenti specifici e a quanto pare hanno risolto in questo modo :thumbleft:
207 1.6 hdi 90 cv xsi grigio fer 5p. imm. 12/06 chiusura elettrica specchietti+fari lenticolari+finestrini posteriori elettrici. accessori extraserie: antenna corta|fari xeno 6000k|hertz hsk165|audison srx2|hertz ecx 130|

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: odore d'olio all'interno abitacolo.....

Messaggio da macteo »

Ufo207 ha scritto:Ma il vostro è un odore nauseabondo?
Il mio è davvero fastidioso,meglio una scorreggia!!!! :mrgreen:
\:D/ :salute: :thumbright:
Nel mio caso è un odore sopportabile... soprattutto se paragonato a quello delle mie scoregge :-w)
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Avatar utente
blueboy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1100
Iscritto il: 18/09/2007, 22:03
Località: taranto

Re: odore d'olio all'interno abitacolo.....

Messaggio da blueboy »

....gulp :pale: ....ma cosa vi danno da mangiare ???? :mrgreen:
Blueboy - peugeot 207 - 1.4 hdi mod.Xt - nero ossidiana - imm. 02/2007 eccola qui
Kawasaki KLE 500 ( '06 )
Km percorsi 156.000

Ufo207

Re: odore d'olio all'interno abitacolo.....

Messaggio da Ufo207 »

Qualche volta a cena mangio una pantiana per digerire il pranzo ....e poi tiro qualche scorreggia :-w)
\:D/ :salute: :thumbright:

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: odore d'olio all'interno abitacolo.....

Messaggio da Paulista »

Ufo207 ha scritto:Ma il vostro è un odore nauseabondo?
Il mio è davvero fastidioso ...
Quoto! :thumbleft:
Ufo207 ha scritto:...meglio una scorreggia!!!! :mrgreen:
\:D/ :salute: :thumbright:
Non quoto :mrgreen:

Nella mia 207 basta accendere la ventola anche a riscaldamento spento per sentire un cativo odore.
Dopo 3 mesi si può ancora chiamare "odore di nuovo"? Mah!

Ciao. :D
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
Alexius
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 06/03/2007, 21:37
Località: Pontestura (AL)

Re: odore d'olio all'interno abitacolo.....

Messaggio da Alexius »

Paulista ha scritto:
Ufo207 ha scritto:Ma il vostro è un odore nauseabondo?
Il mio è davvero fastidioso ...
Quoto! :thumbleft:
Ufo207 ha scritto:...meglio una scorreggia!!!! :mrgreen:
\:D/ :salute: :thumbright:
Non quoto :mrgreen:

Nella mia 207 basta accendere la ventola anche a riscaldamento spento per sentire un cativo odore.
Dopo 3 mesi si può ancora chiamare "odore di nuovo"? Mah!

Ciao. :D
A me capita raramente con la ventilazione a feddo e caldo...ma nn so di che odore si tratti precisamente..nn di nuovo sicuramente, quello mi piace..
Cmq ora che la devo portare per la sostituzione del motore della cinghia, controllano se ci sono perdite o simili.
ciao
Peugeot 207 Feline 1.6 110 CV grigio alluminio - interni in pelle/tessuto neri - clima bi zona - radio Rd4 liv.2 con mp3 - caricatore 5cd - tetto panoramico in vetro oscurato - parabrezza atermico - cerchi in lega da 17"...
La Leonessa d'Argento
...anche peugeot 206 1.100 benzina XR bianco bianchista - anno 2001...

Avatar utente
zaza986
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/05/2008, 16:06
Località: Lonigo (VI)

Re: odore d'olio all'interno abitacolo.....

Messaggio da zaza986 »

Ufo207 ha scritto:Ciao a tutti.....da alcuni giorni mi accorgo che a macchina calda con il riscaldamento a circa metà e ventola a 1, dopo una quarantina di km a macchina ferma e in moto,sento un'odore di olio nebulizzato entrare dentro.
capita anche a voi?
\:D/ :thumbright:
Ciao!Guarda ti spiego un fatto molto simile al tuo...spiego brevemente:207 acquistata a settembre,semestrale,10000km....l'auto della concessionaria x intenderci.
Dicembre 07: scendo dall'auto e sento puzza di bruciacchiato....beh,sarà magari la ventola del riscaldamento..penso io! :lol:
Dopo 3 gg,porto l'auto dal conce...loro perplessi,dopo averla vista..mi rispondono...beh giovane,se non me la portavi qua si fondeva il motore!! :shock:
ah però,la mia risposta.... :pale: un trauma..che paura..per fortuna è in garanzia quindi no problem!l'auto ora va che è una meraviglia...mai nessun problema...si era rotto la turbina in poche parole,il tubo che porta l'olio al turbo..bella li!
Quindi caro amico stai sempre bene attento a odori di bruciato!!!Saluti!
L'eleganza ha 150 CV...

Avatar utente
bulma83
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 604
Iscritto il: 24/04/2009, 17:03
Località: (TO) - Torino

Re: odore d'olio all'interno abitacolo 207

Messaggio da bulma83 »

riapro questa discussione perchè a me succede la stessa cosa, appena attacco la ventola e l'aria calda, esce una puzza veramente tremenda, un misto tra bruciato e acido, tanto che la prima volta ho dovuto spegnerla perchè temevo di rimanere intossicata... :hurted: però patendo il freddo :-& . la mia 207 ha solo 1 settimana, può essere dovuto a questo? le resistenze puzzano perchè sono nuove? invece a mio padre sembrava odore di gpl, ma io non credo proprio che fosse quello.
secondo voi + faccio andare il riscaldamento e prima la puzza va via?
Peugeot 207 1.4 x-line eco gpl 5p restyling blu inari, sensori post. pack energie, ottobre 2009 Ecco la 207 Energie intense
Prima guidavo (rimasta in famiglia): Peugeot 206 1.1 xt benzina 3p grigio islanda, marzo 2002 Ecco la 206 Enfant terrible

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: odore d'olio all'interno abitacolo 207

Messaggio da Paulista »

bulma83 ha scritto:riapro questa discussione perchè a me succede la stessa cosa, appena attacco la ventola e l'aria calda, esce una puzza veramente tremenda, un misto tra bruciato e acido, tanto che la prima volta ho dovuto spegnerla perchè temevo di rimanere intossicata... :hurted: però patendo il freddo :-& . la mia 207 ha solo 1 settimana, può essere dovuto a questo? le resistenze puzzano perchè sono nuove? invece a mio padre sembrava odore di gpl, ma io non credo proprio che fosse quello.
secondo voi + faccio andare il riscaldamento e prima la puzza va via?
Anche dalle bocchette della mia 207 da nuova usciva un cattivo odore a ventola accesa. Ha smesso da sola dopo molto tempo.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
luke81xs
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/10/2009, 17:28
Località: veneto

Re: odore d'olio all'interno abitacolo 207

Messaggio da luke81xs »

quoto con zaza986 in quanto quella puzza dipenda da una perdita d'olio che con i vapori che emanano il ventil porti nell'abitacolo fate attenzione......guardate bene sui modelli benza la testata se ha delle piccole perdite o sul gasolio tracce d'olio dalla turbina wastgate tubi di entrata ed uscita .....
Peugeot 3008 1.6hdi 8v premium 112cv grigio hurricane con vetri oscurati,sensori di parcheggio posteriore,bluetooth e cerchi in lega da 17" e distanziali da 20mm.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”