Pensa al forcellone anteriore delle moto.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Lubrificazione pistoncini portellone
- SuperPuxio
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
- Località: (CT) Catania
Re: Lubrificazione pistoncini portellone
Retz.. Retz.. ti ho convinto un pò oppure no
?
Pensa al forcellone anteriore delle moto.
Pensa al forcellone anteriore delle moto.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Lubrificazione pistoncini portellone
SuperPuxio ha scritto:Retz.. Retz.. ti ho convinto un pò oppure no?
Pensa al forcellone anteriore delle moto.
Anche li ci sono le forcelle a steli rovesciati
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: Lubrificazione pistoncini portellone
No, non mi hai convinto..
Continuo a non capire ...
Però c'è anche da dire una cosa
noi continuiamo a parlare di sta cosa da giorni e giorni e nel frattempo Ju con solo un po' di olio gli ha fatti tornare nuovi
Mi sà che è meglio che facciamo anche noi così..
Continuo a non capire ...
Però c'è anche da dire una cosa
Mi sà che è meglio che facciamo anche noi così..
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Lubrificazione pistoncini portellone
beh,in effetti,a volte basta una piccola pulizia e lubrificazione per far tornare tutto quasi come nuovo
E' un po uguale a come si lubrificano i binari dei vetri delle portiere per far scorrere come i vecchi tempi i finestrini laterali
E' un po uguale a come si lubrificano i binari dei vetri delle portiere per far scorrere come i vecchi tempi i finestrini laterali
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- delfinoblu00
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 27/10/2006, 23:02
Re: Lubrificazione pistoncini portellone
lupus.c ha scritto:beh,in effetti,a volte basta una piccola pulizia e lubrificazione per far tornare tutto quasi come nuovo![]()
E' un po uguale a come si lubrificano i binari dei vetri delle portiere per far scorrere come i vecchi tempi i finestrini laterali
Interessante questa cosa! anche se un po' OT... ma come si lubrificano ??
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Lubrificazione pistoncini portellone
con un pò di borotalco spruzzato nelle guide laterali dei vetri,con la pompettina usata per le orecchie dei bimbi oppure se molto lenti,con olio spray(tipo svitol) 
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: Lubrificazione pistoncini portellone
..ma voi lo svitol ve lo mettete anche sull'insalata?
ricordo che per quanto poco è pur sempre leggermente corrosivo è.. ok per sbloccare parti arrugginite ma per oliare è meglio comperarsi una "bombolettina non svitol"
soprattutto se vicino ci sono plastiche estetiche
sciaoo
ricordo che per quanto poco è pur sempre leggermente corrosivo è.. ok per sbloccare parti arrugginite ma per oliare è meglio comperarsi una "bombolettina non svitol"
sciaoo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- jupeugeot
- Consiglio Direttivo

- Messaggi: 12421
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
- Località: (MI) - Vignate
Re: Lubrificazione pistoncini portellone
ho usato uno di questi


307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 208.100 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 228.100
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.450 Consumo 8,5 l/100 km
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 228.100
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.450 Consumo 8,5 l/100 km
- delfinoblu00
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 27/10/2006, 23:02
Re: Lubrificazione pistoncini portellone
Guide laterali?lupus.c ha scritto:con un pò di borotalco spruzzato nelle guide laterali dei vetri,con la pompettina usata per le orecchie dei bimbi oppure se molto lenti,con olio spray(tipo svitol)
Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.
- SuperPuxio
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
- Località: (CT) Catania
Re: Lubrificazione pistoncini portellone
L'olio utilizzato da Ju va bene negli ammo è contenuto generalmente olio al silicone. X Retz Ci tento l'ultima volta dopo di che
ci rinuncio. Riporto uno schema di come funziona un'ammo a doppio effetto tipo i nostri martinetti
come puoi vedere nel suo interno è contenuto dell'olio che svolge due importanti funzioni:
1 effetto ammortizzante perchè è costretto a passare obbligatoriamente attraverso il foro, rallentando così la corsa del pistone, fin qui penso sia chiaro.
2 lubrificare il pistone stesso e la delicata parte riguardante il tappo di chiusura e lo stelo. Tappo che svolge anche la funzione di guida stelo.
La particolare configurazione conica, rivolta verso l'interno, del paraolio impedisce all'olio di fuoriuscire, tendendo addirittura a stringersi, per effetto della compressione, in estensione, del liquido, sullo stelo. Quel po di olio che riesce a passare lubrifica il guida stelo.
A questo punto cosa ci impone lalogica? Tenere la parte chiusa dal tappo, verso l'alto affinchè nel caso in cui la tenuta del paraolio, venga meno, non si perda il contenuto. Ora martinetto chiuso o esteso che sia nel caso lo tenessimo con il paraolio in giù, per effetto del caldo, del freddo, dell'ingottimento stesso della gomma, goccia dopo goccia l'olio al silicone si perde...... nel tempo si perde....
Prima viene meno l'effetto ammortizzante, poi si essica l'interno e alla fine si grippa pistone e guida stelo.
Spero di essere stato abbastanza chiaro
.
1 effetto ammortizzante perchè è costretto a passare obbligatoriamente attraverso il foro, rallentando così la corsa del pistone, fin qui penso sia chiaro.
2 lubrificare il pistone stesso e la delicata parte riguardante il tappo di chiusura e lo stelo. Tappo che svolge anche la funzione di guida stelo.
La particolare configurazione conica, rivolta verso l'interno, del paraolio impedisce all'olio di fuoriuscire, tendendo addirittura a stringersi, per effetto della compressione, in estensione, del liquido, sullo stelo. Quel po di olio che riesce a passare lubrifica il guida stelo.
A questo punto cosa ci impone lalogica? Tenere la parte chiusa dal tappo, verso l'alto affinchè nel caso in cui la tenuta del paraolio, venga meno, non si perda il contenuto. Ora martinetto chiuso o esteso che sia nel caso lo tenessimo con il paraolio in giù, per effetto del caldo, del freddo, dell'ingottimento stesso della gomma, goccia dopo goccia l'olio al silicone si perde...... nel tempo si perde....
Prima viene meno l'effetto ammortizzante, poi si essica l'interno e alla fine si grippa pistone e guida stelo.
Spero di essere stato abbastanza chiaro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;
Re: Lubrificazione pistoncini portellone
Ok, bene 
quindi al massimo se ne deduce che è meglio tenerlo dritto (messo così come nel tuo disegno), non storto

quindi al massimo se ne deduce che è meglio tenerlo dritto (messo così come nel tuo disegno), non storto
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- SuperPuxio
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
- Località: (CT) Catania
Re: Lubrificazione pistoncini portellone
Certamente
così e non capovolto.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;
-
Zio_LoneWolf
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
- Località: (RM) - Cerveteri
Re: Lubrificazione pistoncini portellone
I pistoncini vengono montati rovesciati (stelo in basso e corpo in alto) perché in questo modo il lubrificante interno mantiene sempre umido il paraolio, che altrimenti potrebbe seccarsi e rompersi più facilmente.
A parte questo, montarli dritti o rovesciati non dovrebbe fare differenza. Magari smontandoli e rimontandoli a rovescio eventuali depositi interni accumulatisi col tempo si posizionano altrove, e il pistoncino recupera un po' di mobilità.
Prima di qualsiasi operazione, vale la pena di ripulire per bene lo stelo come ha fatto Ju: basta un po' di sporco per aumentare l'attrito dello stelo al punto da rallentarne sensibilmente lo scorrimento.
Per pulirlo, va bene anche la normale vaselina: se ne spalma una piccola quantità sullo stelo, e la si rimuove completamente con un panno o con un foglio di carta da cucina.
A parte questo, montarli dritti o rovesciati non dovrebbe fare differenza. Magari smontandoli e rimontandoli a rovescio eventuali depositi interni accumulatisi col tempo si posizionano altrove, e il pistoncino recupera un po' di mobilità.
Prima di qualsiasi operazione, vale la pena di ripulire per bene lo stelo come ha fatto Ju: basta un po' di sporco per aumentare l'attrito dello stelo al punto da rallentarne sensibilmente lo scorrimento.
Per pulirlo, va bene anche la normale vaselina: se ne spalma una piccola quantità sullo stelo, e la si rimuove completamente con un panno o con un foglio di carta da cucina.
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
- SuperPuxio
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
- Località: (CT) Catania
Re: Lubrificazione pistoncini portellone
A portellone posteriore Chiuso, CHIUSO, CHIUSO.
Talbot Sumbeam martinetti montati di casa con stelo in basso = a 70.000 Km sostituzione perkè non tenevano + il portellone.
Talbot Sumbeam montati nuovi martinetti questa volta con stelo in alto = ho rottamato la macchina a 250.000 Km e funzionavano ancora.
Ford Escort Ghia martinetti montati di casa direttamente con stelo in alto e portellone pensante = Ho rottamato la macchina, quando ho acquistato la leona, 270.000 Km fatti con onore, e martinetti posteriori efficientissimi.
Peugeot 307 martinetti posteriori montati di casa con stelo verso il basso, come nella mia vecchia TALBOT, onori al memoria = Km percorsi dalla concessionaria a casa, 12 Km circa, invertiti immediatamente. Oggi a quasi 65.000 Km i martinetti funzionano perfettamente.
RIPETO: TUTTE LE SOPRACITATE DESCRIZIONI SI RIFERISCONO ESCLUSIVAMENTE A PORTELLONE CHIUSO.
A QUESTO PUNTO FATE LE VOSTRE CONCLUSIONI.
ciao a tutti

Talbot Sumbeam martinetti montati di casa con stelo in basso = a 70.000 Km sostituzione perkè non tenevano + il portellone.
Talbot Sumbeam montati nuovi martinetti questa volta con stelo in alto = ho rottamato la macchina a 250.000 Km e funzionavano ancora.
Ford Escort Ghia martinetti montati di casa direttamente con stelo in alto e portellone pensante = Ho rottamato la macchina, quando ho acquistato la leona, 270.000 Km fatti con onore, e martinetti posteriori efficientissimi.
Peugeot 307 martinetti posteriori montati di casa con stelo verso il basso, come nella mia vecchia TALBOT, onori al memoria = Km percorsi dalla concessionaria a casa, 12 Km circa, invertiti immediatamente. Oggi a quasi 65.000 Km i martinetti funzionano perfettamente.
RIPETO: TUTTE LE SOPRACITATE DESCRIZIONI SI RIFERISCONO ESCLUSIVAMENTE A PORTELLONE CHIUSO.
A QUESTO PUNTO FATE LE VOSTRE CONCLUSIONI.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;
- jupeugeot
- Consiglio Direttivo

- Messaggi: 12421
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
- Località: (MI) - Vignate
Re: Lubrificazione pistoncini portellone
ragazzi i miei ormai sono morti del tutto, se non ho capito male, suggerite, prima di sostituirli, di provare a girarli sotto-sopra?
comunque mi sono informato, il conce, per gli originali mi chiede 60 euro mentre un ricambista, per degli omologati ne vuole 50 (sempre la coppia), cosa faccio tento con l'inversione?
comunque mi sono informato, il conce, per gli originali mi chiede 60 euro mentre un ricambista, per degli omologati ne vuole 50 (sempre la coppia), cosa faccio tento con l'inversione?
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 208.100 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 228.100
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.450 Consumo 8,5 l/100 km
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 228.100
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.450 Consumo 8,5 l/100 km