Buongiorno a tutti!!!!!!!!!!
Riprendo qui la discussione della
407.. e non ne inizio una nuova, visto che non si tratta di Peugeot. Mi auto-confino in un 3D unico!!
Allora, innanzitutto saluto tutti: come sempre, vecchi e nuovi.
Poi, come già accennato, comunico che la Focus ST non esiste più a causa dei tanti, troppi km che da un certo punto in avanti ho incominciato a fare. Visti i kmetraggi di 4-5 mila km/mese, sono tornato al diesel.
Per l'esattezza, la mia nuova macchina è una Subaru Impreza Sport Diesel 150 cv. Motore boxer diesel e trazione integrale permanente.
bobkent ha scritto:raccontaci le tue impressioni sull'Impreza diesel, della quale leggo un gran bene del motore boxer diesel.

Il motore: si tratta di un 2 litri con 150cv e 350 Nm di coppia. Arrivando da un 2.500, 5 cilindri con 225 cv turbo-benzina con 320 Nm di coppia, non riesco ad essere eccessivamente entusiasta!! La potenza c'è, quando la si chiama, ma il meglio di sè, lo dà a velocità da crociera costante in quanto il motore è silenzioso, senza vibrazioni e parco nei consumi!
Solo per darvi qualche dato:
a 80 km/h costanti con cruise control inserito, il CDB segna come MEDIA 3,8 l/100 km;
altrimenti, con percorrenze al 70% tangenziali e autostrade e un 30% in città, la media si assesta a 6,4 - 6,6 l/100km.
Riguardo alle vibrazioni, trovo curioso (e veritiero)
questo video su youtube.
La Impreza è un'ottima auto.
Il motore non è nulla di entusiasmante, ma forse sono io che mi sono abituato troppo bene con l'auto precedente e non riesco ad apprezzare le doti di questa diesel!!!
La trazione integrale è qualcosa di eccezionale!!!!
Nelle partenze da fermo, va via in un attimo!! Quando con una trazione anteriore le ruote motrici slitterebbero, con la Impreza sei già partito e arrivato a destinazione!!!
Su neve è divertimento allo stato puro!! L'inverno di quest'anno mi ha regalato parecchia neve, e di conseguenza tanto divertimento!!
Con le gomme estive, l'auto non è quasi mai in crisi. Ovviamente, in caso di frenata, i limiti delle gomme estive si sentono tutti.. ma in movimento, con le ruote in trazione, l'auto è incollata all'asfalto!!! Solo quando si esagera, l'auto si scompone leggermente, ma vi assicuro che non c'è niente di meglio che avere il posteriore che parte e riuscire a controllare l'auto in una sorta di drift.. sembra di essere piloti professionisti!!!!
Gli interni: economici!!!!
Tempo fa parlavo con altri possessori di Subaru lamentandomi degli scricchiolii.. ANche loro mi dicevano che comprando Subaru si paga la meccanica e l'affidabilità.. non gli interni!!!!
I sedili nella versione Sport sono comodi e contenitivi allo stesso tempo. Nulla di esagerato come sulla Focus ST dove i lunghi viaggi diventano un'Odissea per anche e zona lombare..
Diciamo che la seduta è molto comfortevole; lo schienale ha una configuarazione sportiva ed è contenitivo nella giusta dose.
Di serie il riscaldamento ai sedili: ottimo in inverno!!!!!
La posizione di guida è molto sportiva! Stare dietro al volante della Impreza, dà davvero l'impressione di essere al volante di un auto sportiva. Nonostante questo però, affrontare viaggi lunghi e impegnativi non è un problema, anzi, è piacevole.
Il cambio è OTTIMO!!!!!!
Di serie il Cruise Control.
Che altro dire? E' un'ottima macchina!!! Della Focus mi manca il sound pieno e corposo del 5 cilindri e le prestazioni che ti incollavano al sedile.
Tutto il resto, non mi manca affatto.
Volevo un auto, robusta, che consumasse poco, ma che avesse gli attributi quando servono e che fosse sicura!!!
Bene, nella Impreza ho trovato tutto questo!! E' un auto eccezionale!!
Non ha ancora 5 mesi di vita e ho superato quota 16 mila km. Per ora sono soddisfattissimo del lavoro dei Giapu!!!
A proposito di Giappone.. Non l'ho mai sentito che in Giappone vendono la mia con un kit di potenziamento!!! Sarebbe una cosa interessantissima.
Ma mi sembra strano visto che la diesel è stata creata per il mercato europeo.. Proverò comunque a cercare info!!
Ora metto 2 foto...
