PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

oscillazione motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

oscillazione motore

Messaggio da Fasi83 »

ieri m sono fatto una bella gita in montagna con la morosa ,in cerca d castagne :mrgreen: ....poi prima d rientrare,ho fatto tappa da un mio parente che, a tempo suo fece il meccanico 8) ...gli ho fatto sentire e provare la bambina eeeeeee.....da qiu l'inizio dell'angoscia!!!!!!!abbiamo fatto varie prove di TENUTA con brutte sorprese :mad: . in primis, abbiamo notato che, a cofano aperto,in salita e a motore sotto sforzo,il signorino si SPOSTA !!!!???? fisicamente di circa 5 cm.....a dirlo cosi sembra nulla ma dovreste provare a vedere un motore che si sposta d cosi TANTO :thumbdown: ....siamo andati a provarla e, dopo pochi km,mio zio m consigliò di fare vedere alla concessionaria i supporti del motore che a suo giudizio danno troppa estensione al blocco!!!!!poi nn m soffermo a raccontarvi tutti i rumori provenienti dall'anteriore ke si sono sprigionati con fatiche quali la montagna :pale: .....ora....qualcuno a riscontrato i miei problemi????sono sicuro ke i + pignoli staranno gia aprendo il cofano x controllare :applause:
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: oscillazione motore

Messaggio da kri-11 »

ma onestamente pure il mio se metto in folle e sgaso di brutto a manetta oscilla e non poco, in stile fast and furios se avete presente :lol: pero penso che sia abbastanza normale non starei li a preoccuparmi di molto, pero be certo puo essere che con 3 anni di vita alle spalle magari si sia allentato un poco il tuo, sempre che si allenti non sono ferrato in materia.
mal che vada passa in conce anche solo a fargli vedere, pero credo che in linea di massima possa rientrare in un comportamento normale
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: oscillazione motore

Messaggio da accaeffe »

Quello che hai visto rientra nella normalità. Sicuramente fa un certo effetto vedere la parte superiore del motore spostarsi di quel tanto. Tieni presente che il motore deve poter basculare e lo fa attorno ai suoi supporti. Però i supporti sono posizionati in basso, significa che il movimento del portamotore all'altezza dei supporti è ridotto a pochi millimetri o pochi centimetri. Ben diverso lo spostamento di un punto più lontano dal centro del movimento (i supporti). Ecco perchè il motore, nella sua parte più alta, compie uno spostamento che pare anomalo.
Strana è la sorpresa del tuo amico meccanico.
Quali sono invece i rumori che hai percepito dopo la tirata ? Ticchettii multipli provenienti da più parti all'interno del cofano motore ? Se quelli sono i rumori dei componenti metallici emessi per via delle dilatazioni termiche.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

gianccrema
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/08/2009, 22:36
Località: crema (cr)

Re: oscillazione motore

Messaggio da gianccrema »

scusa ma come hai fatto a vedere se il motore si oscilla durante la marcia

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: oscillazione motore

Messaggio da Fasi83 »

accaeffe ha scritto:Quello che hai visto rientra nella normalità. Sicuramente fa un certo effetto vedere la parte superiore del motore spostarsi di quel tanto. Tieni presente che il motore deve poter basculare e lo fa attorno ai suoi supporti. Però i supporti sono posizionati in basso, significa che il movimento del portamotore all'altezza dei supporti è ridotto a pochi millimetri o pochi centimetri. Ben diverso lo spostamento di un punto più lontano dal centro del movimento (i supporti). Ecco perchè il motore, nella sua parte più alta, compie uno spostamento che pare anomalo.
Strana è la sorpresa del tuo amico meccanico.
Quali sono invece i rumori che hai percepito dopo la tirata ? Ticchettii multipli provenienti da più parti all'interno del cofano motore ? Se quelli sono i rumori dei componenti metallici emessi per via delle dilatazioni termiche.
infatti il mio amico ( zio), è da molto che nn fa + questo mestiere... 8) xò il dubbio è venuto anche a me visto che ho gia posseduto altre 2 auto e nessuna si comportava cosi.. :razz: i rumori sono nstati principalmente metallici neimomenti di sforzo eeeee ormai da qualche giorno,di sfregamenti quando scalo le marcie....quasi come se la frizione nn staccasse completamente....t risultano???
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: oscillazione motore

Messaggio da Fasi83 »

gianccrema ha scritto:scusa ma come hai fatto a vedere se il motore si oscilla durante la marcia
se rileggi capirai che il motore l'ho visto da fermo in salita ( parcheggiato) con il freno amano tirato....ma 6 d crema?
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

gianccrema
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/08/2009, 22:36
Località: crema (cr)

Re: oscillazione motore

Messaggio da gianccrema »

si sono di crema

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: oscillazione motore

Messaggio da thewizard »

il motore è montato ELASTICAMENTE sui SB, per cui è normalissimo che si sposti/oscilli. se i tamponi in gomma sono sani, è possibile vedere la parte superiore che si muve un paio di cm in alto/basso e un basculaggio anche di 5-6cm. molti motori sono ancorati ad un sottotelaio a sua volta dotato di SB, per migliorare l'isolamento meccanico dalla scocca.
i SB o tamponi motore durano mediamente 150milakm , meno se soporchi di olio e/o carburante

specifica meglio i rumori metallici sotto sforzo e di sfregamento durante i cambi marcia
(probabili laschi su testine o SB bracci, probabile frizione "gonfiata" dal calore che non stacca perfettamente)

Fabio

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: oscillazione motore

Messaggio da Fasi83 »

thewizard ha scritto:il motore è montato ELASTICAMENTE sui SB, per cui è normalissimo che si sposti/oscilli. se i tamponi in gomma sono sani, è possibile vedere la parte superiore che si muve un paio di cm in alto/basso e un basculaggio anche di 5-6cm. molti motori sono ancorati ad un sottotelaio a sua volta dotato di SB, per migliorare l'isolamento meccanico dalla scocca.
i SB o tamponi motore durano mediamente 150milakm , meno se soporchi di olio e/o carburante

specifica meglio i rumori metallici sotto sforzo e di sfregamento durante i cambi marcia
(probabili laschi su testine o SB bracci, probabile frizione "gonfiata" dal calore che non stacca perfettamente)

Fabio
è un pò difficile spiegare un rumore :razz: cmq c provo lo stesso...allora il rumore è molto simile sia x lo sforzo ke x gli scali di marcia,ovvero,sembra quasi la "melodia"che danno gli organi meccanici ( quali una gru,un cancello elettrico) in movimento ma con principi di ruggine 8) ...nn so se è chiaro ma prova ad immaginare di essere davanti ad un cantiere in costruzione,di notte ( quindi senza rumori di fondo) e con un pò d'aria costante....la prima cosa che senti è una gru o meglio il carico appeso alla gru,che con l'aria emettere un rumore tipo "lamento" di ferro e lamiere.... :D t prego dimmi che hai capito xè nn so + cosa inventarmi x rendere l'idea :lol: :lol:
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: oscillazione motore

Messaggio da Fasi83 »

gianccrema ha scritto:si sono di crema
io stò a capralba :applause: :chessygrin:
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: oscillazione motore

Messaggio da thewizard »

hummm non riesco a capire il rumore da quello che descrivi, ma sono portato a pensare che sia proprio il nromale suono del motore sotto sforzo... se metti a folle e spegni il motore (mi raccomando, su strada LIBERA E NON TRAFFICATA, perchè non funziona il servosterzo ed il servofreno!!! attento a come giri la chiave per NON far entrare in funzione il bloccasterzo!!!) senti solo il suono delle gomme, anche girando leggermente lo sterzo per fare delle S?

Fabio/incuriosito

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: oscillazione motore

Messaggio da Fasi83 »

thewizard ha scritto:hummm non riesco a capire il rumore da quello che descrivi, ma sono portato a pensare che sia proprio il nromale suono del motore sotto sforzo... se metti a folle e spegni il motore (mi raccomando, su strada LIBERA E NON TRAFFICATA, perchè non funziona il servosterzo ed il servofreno!!! attento a come giri la chiave per NON far entrare in funzione il bloccasterzo!!!) senti solo il suono delle gomme, anche girando leggermente lo sterzo per fare delle S?

Fabio/incuriosito
caspita che prove ke m chiedi di fare :lol: ...cmq nn credo che sia il normale rumore del motore, visto che ha cominciato a farmelo da un paio di settimane 8) temo proprio ke sia una parte meccanica che nn lavora come dovrebbe :shock: ;spero piuttosto che si spacchi del tutto finche è in garanzia :razz: .....nn m piace l'idea che m aprano il motore ma se proprio devono farlo,almeno che se la paghino loro :D ....cmq apprezzo molto il tuo interessamento.grazie
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: oscillazione motore

Messaggio da kri-11 »

prova a farlo sentire in garanzia, magari puo essere solo il cuscinetto di qualche cinghia di servizio ad esempio ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: oscillazione motore

Messaggio da thewizard »

...hummmmmsi... potrebbe essere un rullo folle della cinghia servizi, un cuscinetto alternatore, la pompa acqua, il cuscinetto della pompa a vuoto del servofreno...spero vivamente non sia un cuscinetto cambio o frizione

facci sapere dopo il controllo in officina, io sono molto curioso!
Fabio

Fasi83
Peugeottista veterano
Messaggi: 260
Iscritto il: 22/09/2009, 19:09
Località: Cremona (CR)

Re: oscillazione motore

Messaggio da Fasi83 »

sarà fatto capi!!!! :D il + è trovare il tempo :D
Peugeot 207 feline 1.6 16V 110CV FAP 3 porte 2006.ESP,fari direzionali,retrovis.elettrocromatico,tettuccio panoramico,interni mezza pelle,cruscotto carbon,pomello e pedaliera alluminio,cerchi 17" 205/45,molle ammortizzatori eeeeeee impiantone audio-video!!!!!!

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”