bhà! Io ormai penso che la leona abbia un umore proprio... a volte si sveglia tutta brillante e scattosa, altre volte và calma clama per la sua strada che me la immagino con gli occhi appena svegliati
..a me sembra il contrario ....la mia scarpina di piu' in estate e col clima mi sembra che in allungo abbia una marcia in piu'.In inverno mi da' l'impressione di essere seduta e che la turbina entri in ritardo, poi quando piove non ne parliamo....Mah....forse e' dovuto ad un fattore di umidita'.
Perchè non installare un bel kit intercooler per le motorizzazioni che ne sono sprovviste, vedi 1.4 hdi ( faccio presente che il multijet 1.3 oltre ad avere 8 valvole in piu' ha anche un'intercooler installato ) i benefici di questo intervento sono gia' stati descritti precedentemente da VIDA, oltre ad aumentare potenza/coppia e fluidita. per la mia, sto gia vedendo tramite alcuni autorottamatori se ne trovo uno adattabile da posizionare in basso sotto la griglia.. c'è ne sono di tutti i tipi, vedi link http://www.thedodgegarage.com/turbo_coolers.html
nella mia si evidenzia ancora di + il lag che c'è a 2000 il consumo maggiore dipende dal fatto che c'è il clima a 21 fisso con un ext di 34(prima di arrivare poi lo alzo ovviamnte) e sullo stesso pezzo di autostrada noto un incremento di 0,3 0,4 l/100 km con il cc inserito a 150
io ho notato che la temperatura ext ideale è 25 gradi secco...va che è un piacere...poi + sale la temperatura e l'umidità e meno va
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
beh, dico anch'io la mia...
secondo me il clima influenza sul calo di potenza non lo metto in dubbio, ma bisogna tenere presente anche il fatto che quando vado in pista a vedere le varie prove di 4ruote hanno dei pc che rilevano temp. asfalto, gradi,umidità,vento...infatti sulle riviste mettono anche queste piccole note...ciò significa che anche il clima terrestre fà la sua parte!!!
307 2.0 hdi 136cv speed'up 5 porte grigio ferro[imm. 11/2004] TESSERA N° 152 DONNE E MOTORI...GIOIE E DOLORI
Senza voler mettere in discussione ciò che ha postato VIDA, non sono un meccanico o un tecnico per cui non ne capisco più tanto, la sua risposta mi sa un po di presa per il culo.
Quando quest'inverno alcune persone lamentavano un calo di potenza abbinandolo al clima rigido, c'è stato un altro "professore" che ha dato quasi la stessa spiegazione di VIDA arrivando però alla conclusione opposta. E cioè che le macchine vanno peggio con il freddo e meglio con il caldo. Tutta questione di fluidità del carburante (così diceva dopo righe e righe di post).
Insomma ma quando c***o vanno bene queste vetture??? Ma vuoi vedere che adesso la macchina va bene solo in primavera ed in autunno quando le temperature sono miti. O tra poco uscirà qualche altro a dire che con il clima mite ha un calo di potenza ed un altro "professore" ci spiegherà che effettivamente è così e che il carburante risente delle temperature intorno ai 18-20°.
Ma vogliamo essere seri???
Se si tiene acceso il climatizzatore è ovvio che la macchina ha un calo di potenza: sia che fa caldo sia che fa freddo.
Se poi dobbiamo ipotizzare che, a clima spento, la macchina va meglio o peggio a seconda delle temperature...... beh allora vuol dire che la 307 non è solo una sòla ma il pacco del secolo.
Voglio ricordare che in Italia non abbiamo nè temperature da Equatore nè temperature da Polo Sud .... per cui traete le vostre conclusioni.
Scusami VIDA non ce l'ho con te, però ne ho abbastanza di sentire giustificazioni impossibili al fatto che Peugeot ci ha fatto una grande fregatura vendendoci questa macchina assolutamente sotto i parametri minimi di buon funzionamento.
Un saluto a tutti
Basta chiacchere. Si sa che col clima acceso il motore perde qualche cavallo. Questa perdita di potenza ovviamente si sente sempre meno se il motore ha più cavalli. Un mio amico ha il 2200 cdi della mercedes ultima generazione e (anche se di poco) sente la perdita di potenza specialmente quando mette la temperatura sotto i 20° ed è un 2200 da 150 cv