Ah ok, pensavo fosse una cosa non risolta..scotty ha scritto: ↑12/02/2021, 22:08Tu hai una macchina con tre revisioni del ponte dietro e altrettante degli ammortizzatori rispetto alla sua...San_Ducan ha scritto: ↑12/02/2021, 21:47Mi sa che hai ragione. Io con la berlina non avverto nulla, l'auto è incollata sull'asfalto, per fortuna. Avverto solamente una sensazione strana al posteriore quando prendo un dosso o una buca, tipo saltellare, non come la vecchia auto che ammortizzava meglio..Fabiorm308 ha scritto: ↑12/02/2021, 21:40Ma sbaglio o mi pare di capire che i colleghi con la sw avvertano molto più di quelli con berlina questa sensazione di insicurezza?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Auto sbanda
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: Auto sbanda
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Re: Auto sbanda
Quindi con i 17 consigli le normali o XL?scotty ha scritto: ↑12/02/2021, 22:27La mescola non conta, dipende da come è fatta la struttura della gomma e del loro peso che poi deve essere smorzato dal sistema molla ammortizzatore insieme a quello del cerchio; le gomme invernali sono più pesanti delle estive e spesso sono delle extra load.Binelli83 ha scritto: ↑12/02/2021, 22:18Scusate la mia ignoranza ma le invernali non hanno mescola più morbida delle estive? Di conseguenza non dovrebbero "far sentire meno le asperità della strada"?isopropanol ha scritto: ↑12/02/2021, 20:04Ho avuto la tua stessa sensazione sia con ruote da 18 che da 17.Sia con gomme estive ma molto peggio con gomme invernali. La soluzione è la sostituzione dei 4 ammortizzatori.
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Re: Auto sbanda
La soluzione, in caso, è montare gli ammortizzatori Bilstein B4 nello specifico?scotty ha scritto: ↑10/02/2021, 17:1763000 Km in 6 anni mi viene da chiedere perché` ha preso un diesel...a parte ciò`, sulla versione SW l`effetto che descrivono qui e` meno avvertibile della berlina avendo la SW un passo più` lungo. La mia berlina con il 1.2 ritirata gennaio 2015 sui cui viaggio sempre da solo e baule scarico a 50000 km ho sostituito gli ammortizzatori con i Bilstein B4 che sono simili agli originali come taratura; molle tenuto le sue e davanti per scrupolo cambiato anche cuscinetti sopra gli ammortizzatori. Ti posso dire che anche se la macchina non cambia di base l`impostazione dell`assetto la differenza la noti.Binelli83 ha scritto: ↑10/02/2021, 14:16Buongiorno a tutti.. sono nuovissimo del forum e del mondo Peugeot e sono rimasto estremamente deluso,e pentito dell'acquisto
Ho comprato una decina di giorni fa una 308 allure 2.0 150cv sw con cerchi da 18 del 2015 con 63.000 km da un privato con tutti i tagliandi ufficiali, visto la sezione immaginate il motivo per cui mi trovo in questa sezione,vi prego se voi mi potete aiutare.. ho girato due meccanici non ufficiali il primo dice sono gli ammortizzatori,il secondo sono le gomme.. ciò non toglie che la macchina mi trasmetta una sensazione di insicurezza cosa mai provata in nessuna auto neppure nella mia vecchia astra H sw con 170000km e ammortizzatori mai cambiati tolto questa parentesi mi sono letto quasi tutte e 100 le pagine di questa sezione ,ho seguito anche il vostro consiglio della pressione delle pressione a 2.1 dietro,ma la sensazione di navigare in mare rimane e non cambia, e di conseguenza di insicurezza alla guida,non mi fa stare rilassato, guido sempre sul chi va la.. e non mi pace,ora chiedo aiuto a voi se qualcuno a risolto sinceramente io sono di genova se qualcuno delle mie parti vuole provare la mia o viceversa per dimostrarmi come ha risolto,ne sarei grato,altrimenti di cuore cercherò di vendere la macchina anche a rischio di perdere dei soldi vado in giro con due bambini e non posso rischiare andando anche hai 50km/h, vi prego aiutooooooo
Io ho i 17 pollici che ti consiglio rispetto ai 18, perché` parte dello smorzamento che viene assorbito dalla spalla della gomma essendo più` "alta" te lo attenua di più`. Altra cosa che devi vedere e` come e` messa di gomme sia come battistrada che tipologia.
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Auto sbanda
Scusa ma in questa situazione è normale che se presa in velocità la macchina scarta! Devi curvare quando l'auto si alleggerisce... è ovvio.
Leggendo da tempo questo post sui saltellamenti ho preso l'abitudine di guardare le auto davanti a me per vedere come si comportano in un tratto di strada dove c'è un rattoppo fatto alla bell'emeglio ormai fatto di sole cunette, che taglia la corsia di marcia. Ho notato che alcune auto nuove tipo la Puma,skoda kamiq (quelle che mi vengono in mente ora) al posteriore "saltella" la ruota,mentre la 500x no. Mi vien da pensare che per qualche motivo nell'assetto si scelga di adottare ammortizzatori poco frenati in compressione.
p.s. quel tratto di strada si fa a non più di 50km/h per vari motivi e quando dico che saltella intendo dire che la ruota non copia bene le asperità,tende a staccarsi di un niente e all'occhio visto il movimento veloce sembra che saltelli. Ma ripeto,nella 500x questo non si vede
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
Re: Auto sbanda
Umh, no guarda....per saltellare, saltella, ma nel contempo, saltellando, il retrotreno scarta, perlomeno sulle mie in firma e come ho visto che faceva anche una 3008 davanti a me! Fatta con una Tipo diesel, e sembra sui binari, cosiccome anche per il mio Partner....quindi non è una sensazione, ma dati di fatto. Il problema è legato a più saltellamenti in sequenza, appunto con il tratto di strada che ho citato, sui ponti autostradali da una piccola botta di lato e poi si assesta, ma fossero tante giunture in sequenza di un metro, fidati che sarebbe la stessa cosa.
E questo, ribadisco, anche da nuove. Gli ammortizzatori, sembra si irrigidiscano troppo col colpo, non molli, e di conseguenza poco progressivi.
Nel forum Citroen pochi hanno risolto (solo mitigato) tale comportamento cambiando gli ammortizzatori, piuttosto i più hanno risolto nel momento in cui hanno cambiato le molle con tipo progressivo o con barbatrucchi sulle molle originali.
Saluti
E questo, ribadisco, anche da nuove. Gli ammortizzatori, sembra si irrigidiscano troppo col colpo, non molli, e di conseguenza poco progressivi.
Nel forum Citroen pochi hanno risolto (solo mitigato) tale comportamento cambiando gli ammortizzatori, piuttosto i più hanno risolto nel momento in cui hanno cambiato le molle con tipo progressivo o con barbatrucchi sulle molle originali.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Auto sbanda
Leggevo tutti questi post e ho poco da aggiungere, pare che la SW abbia il retrotreno troppo leggero e rigido (specie che con i 18") che non aderisce troppo all'asfalto. Secondo me la prova di caricare il retrotreno non mi sembra sbagliata, solo come esperimento. Avere una ventina di Kg da metter in fondo al bagagliaio, oltre al peso intrinseco, ci sarebbe un'abbassamento dell'auto sul retrotreno che porterebbe altro peso allo stesso (baricentro), indietro e più in basso. Anche le molle avrebbero meno escursione e meno "effetto molla" compensando degli ammortizzatori scarichi e escursioni eccessive.
Ripeto, è solo un esperimento, e sicuramente sarebbe un problema legato più alle SW che alle berline.
Vorrei solo chiedervi un dato che non è ancora stato presentato, qual'è la vostra altezza da terra dal passaruota? Servirebbero i dati di tutti per fare dei paragoni, ovviamente differenziando la berlina dalla SW...
Poi vorrei chiedere a @Binelli83 che gomme ha sotto (forse lo ha già scritto, da 18" ma che marca?), il loro stato e la differenza di consumo tra anteriore e posteriore. In un post un po discusso avevo sottolineato come A MIO PARERE fosse utile in certe condizioni avere le gomme posteriori meno usurate, specie su auto sovrasterzanti.
A tutta la discussione aggiungo anche il caso Audi TT prima serie, era incollata alla strada....ma perdeva tutta l'aderenza dietro e di botto, dopo alcuni incidenti in Germania sulla autoroute sono stati fatti profondi miglioramenti, meno tenuta ma più feeling e progressione nella perdita di aderenza del posteriore. Tra l'altro uno spoiler che si solleva oltre a una certa velocità, il punto è sempre quello di caricare di più dove l'auto tende a scappare...
Sempre per @Binelli83, ma è più una sensazione di scivolamento del retrotreno o di saltellamento? Sono 2 cose molto diverse tra loro
Ripeto, è solo un esperimento, e sicuramente sarebbe un problema legato più alle SW che alle berline.
Vorrei solo chiedervi un dato che non è ancora stato presentato, qual'è la vostra altezza da terra dal passaruota? Servirebbero i dati di tutti per fare dei paragoni, ovviamente differenziando la berlina dalla SW...
Poi vorrei chiedere a @Binelli83 che gomme ha sotto (forse lo ha già scritto, da 18" ma che marca?), il loro stato e la differenza di consumo tra anteriore e posteriore. In un post un po discusso avevo sottolineato come A MIO PARERE fosse utile in certe condizioni avere le gomme posteriori meno usurate, specie su auto sovrasterzanti.
A tutta la discussione aggiungo anche il caso Audi TT prima serie, era incollata alla strada....ma perdeva tutta l'aderenza dietro e di botto, dopo alcuni incidenti in Germania sulla autoroute sono stati fatti profondi miglioramenti, meno tenuta ma più feeling e progressione nella perdita di aderenza del posteriore. Tra l'altro uno spoiler che si solleva oltre a una certa velocità, il punto è sempre quello di caricare di più dove l'auto tende a scappare...
Sempre per @Binelli83, ma è più una sensazione di scivolamento del retrotreno o di saltellamento? Sono 2 cose molto diverse tra loro
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Auto sbanda
PS La ruota di scorta è presente? Ruotino? O kit di riparazione dello pneumatico ?
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Auto sbanda
In una familiare cambia molto l'assetto fra solo pilota e macchina a pieno carico.
Bisognerebbe forse cambiare il precarico come si fa alle moto. Ho idea che qualche familiare in passato lo avesse.
E, avendo ora una 3008, ho scoperto che Peugeot privilegia la sportività rispetto al confort.
Bisognerebbe forse cambiare il precarico come si fa alle moto. Ho idea che qualche familiare in passato lo avesse.
E, avendo ora una 3008, ho scoperto che Peugeot privilegia la sportività rispetto al confort.
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 680
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: Auto sbanda
Effettivamente sarebbe interessante capire l'altezza dabterra al passaruota, differenziando non solo se berlina o sw ma anche l'anno di produzione. Magari vengono fuori cose interessanti.. anche se bisognerebbe capire quanto l'usura delle molle, nel caso, possa incidere... non so se dico stupidaggini ma a logica molle usurate dovrebbero essere un po' più cedevoli rispetto al pari modello nuove.. cmq domani misuro la mia!
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
Re: Auto sbanda
Che in determinate circostanze, l'auto dia spiacevoli sensazioni, almeno alle prime esperienze, mi sembra ormai assodato e più o meno confermato da tutti, ma l'amico mi sembra l'unico ad essere quasi spaventato da tali reazioni dell'auto, perciò mi chiedo non ci sia qualcosa di più nella sua auto, che ricordiamo essere stata acquistata usata... sto pensando ad un trauma importante alla scocca, al telaio, dovuto ad un incidente di cui si ignori l'esistenza, non sarebbe la prima volta...
Peugeot 208 1.2 82cv
Re: Auto sbanda
Infatti... Ma anche semplicemente ammortizzatori rotti o difettosi, troppe strade dissestate, buche...
Qua nessuno ha mai avuto paura di quest'auto che ha anzi un'ottima tenuta di strada.
Qua nessuno ha mai avuto paura di quest'auto che ha anzi un'ottima tenuta di strada.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 616
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Auto sbanda
In appositi centri assistenza,meccanici,gommisti ,centri revisioni dotati di pedana vibrante, è possibile effettuare il test degli ammortizzatori. Tali centri rilasciano un grafico che ne stabilisce l'efficienza.
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 680
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: Auto sbanda
È quanto cercavo di spiegare anche io nei precedenti postmao2 ha scritto: ↑14/02/2021, 10:42Che in determinate circostanze, l'auto dia spiacevoli sensazioni, almeno alle prime esperienze, mi sembra ormai assodato e più o meno confermato da tutti, ma l'amico mi sembra l'unico ad essere quasi spaventato da tali reazioni dell'auto, perciò mi chiedo non ci sia qualcosa di più nella sua auto, che ricordiamo essere stata acquistata usata... sto pensando ad un trauma importante alla scocca, al telaio, dovuto ad un incidente di cui si ignori l'esistenza, non sarebbe la prima volta...
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
Re: Auto sbanda
È una vera vergogna, tuttavia, circolare in certe strane penose, distrutte... Cmq sono d'accordo
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Re: Auto sbanda
Buona sera ho i 18 con fulda invernali dot 19 più o meno al 70% hanno fatto solo un inverno e cmq rimontate uguale all'altra voltaCuneoman ha scritto: ↑13/02/2021, 20:51Leggevo tutti questi post e ho poco da aggiungere, pare che la SW abbia il retrotreno troppo leggero e rigido (specie che con i 18") che non aderisce troppo all'asfalto. Secondo me la prova di caricare il retrotreno non mi sembra sbagliata, solo come esperimento. Avere una ventina di Kg da metter in fondo al bagagliaio, oltre al peso intrinseco, ci sarebbe un'abbassamento dell'auto sul retrotreno che porterebbe altro peso allo stesso (baricentro), indietro e più in basso. Anche le molle avrebbero meno escursione e meno "effetto molla" compensando degli ammortizzatori scarichi e escursioni eccessive.
Ripeto, è solo un esperimento, e sicuramente sarebbe un problema legato più alle SW che alle berline.
Vorrei solo chiedervi un dato che non è ancora stato presentato, qual'è la vostra altezza da terra dal passaruota? Servirebbero i dati di tutti per fare dei paragoni, ovviamente differenziando la berlina dalla SW...
Poi vorrei chiedere a @Binelli83 che gomme ha sotto (forse lo ha già scritto, da 18" ma che marca?), il loro stato e la differenza di consumo tra anteriore e posteriore. In un post un po discusso avevo sottolineato come A MIO PARERE fosse utile in certe condizioni avere le gomme posteriori meno usurate, specie su auto sovrasterzanti.
A tutta la discussione aggiungo anche il caso Audi TT prima serie, era incollata alla strada....ma perdeva tutta l'aderenza dietro e di botto, dopo alcuni incidenti in Germania sulla autoroute sono stati fatti profondi miglioramenti, meno tenuta ma più feeling e progressione nella perdita di aderenza del posteriore. Tra l'altro uno spoiler che si solleva oltre a una certa velocità, il punto è sempre quello di caricare di più dove l'auto tende a scappare...
Sempre per @Binelli83, ma è più una sensazione di scivolamento del retrotreno o di saltellamento? Sono 2 cose molto diverse tra loro